Lecce, “Classica d’Estate… & wine”: il 16 giugno il concerto “Tra dialoghi sonori”

17

Nella Sala Giardino Samuele Lorenzo Tamantini, clarinetto e Beatrice Mariella Macchia, pianoforte eseguiranno musiche di Weber, Danzi e Saint-Saëns

LECCE – Clarinetto e pianoforte suonano insieme in alcune delle più belle pagine della musica di ogni tempo. A questi due preziosi strumenti, e al loro connubio, è dedicato il secondo appuntamento di “Classica d’Estate… & Wine”, domenica 16 giugno alle 20,45 nella Sala Giardino di Via Lino Suppressa (traversa di via Petraglione) a Lecce. Samuele Lorenzo Tamantini e Beatrice Mariella Macchia, due giovani talenti della musica classica, saranno protagonisti di un concerto “Tra dialoghi sonori”, con musiche di Weber, Danzi e Saint-Saëns.

Samuele Lorenzo Tamantini ha conseguito il diploma accademico di primo livello in clarinetto con la valutazione di 110 con il M° Ugo Gennarini, e quello di secondo livello sotto la guida del M° Laura Coco con la valutazione di 110 con lode e menzione d’onore presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Vincitore di numerosi concorsi, svolge attività concertistica con svariate tipologie di formazione: bande musicali, orchestre, ensemble.

Beatrice Mariella Macchia si diploma presso il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce con il massimo dei voti, lode e menzione sotto la guida del Maestro Corrado De Bernart. Ha partecipato a diversi concorsi internazionali musicali ottenendo riconoscimenti e premi da solista e in formazione di duo e trio da camera.
Frequenta attualmente il Biennio di II livello in pianoforte solistico presso il Conservatorio “Tito Schipa” con il M° Corrado De Bernart e il corso di Alto Perfezionamento in pianoforte contemporaneo sotto la guida del M° Emanuele Arciuli presso l’Accademia di Musica di Pinerolo.

Sarà una serata piena di buona musica, da godersi insieme a un buon calice di vino nel verde del giardino nel cuore di Lecce.
Prevendite disponibili presso la sede della Camerata Musicale Salentina, online e nei punti vendita del circuito Vivaticket.
Fondata dal M° Carlo Vitale nel 1970, la Camerata Musicale Salentina è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Puglia e dal Comune di Lecce.
Sponsor della manifestazione Banca Popolare Pugliese.

PROGRAMMA MUSICALE
Carl Maria Von Weber, Gran duo Concertante op. 48
I. Allegro con fuoco
II. Andante con moto
III. Rondò, Allegro

Franz Danzi, Fantasia su “La ci darem la mano” da “Don Giovanni” di Mozart
* * *
Camille Saint – Saëns, Clarinet Sonata op. 167
I. Allegretto
II. Allegro Animato
III. Lento
IV. Molto allegro

PROMO SPECIALE CLASSICA D’ESTATE… & WINE 2024
Acquista in anticipo i biglietti per Classica d’Estate… & wine e risparmia!
Fino a quattro giorni prima di ogni concerto, i biglietti costano per tutti 10 €.
Fino all’11 giugno l’abbonamento ai sette eventi della rassegna costa 50 €.
Negli ultimi tre giorni prima di ogni concerto i biglietti saranno in vendita alle normali tariffe.

ABBONAMENTO A 7 CONCERTI
Intero € 55, Promo, Convenzioni** e Speciale*** € 50

PREZZI dei BIGLIETTI
Intero € 15, Ridotto* € 12, Promo, Convenzioni** e Speciale*** € 10

* RIDOTTO: Over 65 | Docenti | Studenti
** CONVENZIONI: Abbonati 54^ Stagione CMS e Concerti con Aperitivo 2024 | Soci FAI | Soci Soroptimist | Dipendenti e Studenti Università del Salento | Dipendenti Banca Popolare Pugliese | Studenti e Dipendenti Conservatorio “T. Schipa” di Lecce | Iscritti agli Ordini degli Ingegneri, dei Farmacisti e degli Architetti della Provincia di Lecce.
*** SPECIALE: Under 35 | Disabili e Accompagnatori | Gruppi (almeno 8 persone) | Allievi e accompagnatori di scuole di musica convenzionate.

I disabili in carrozzina hanno diritto all’ingresso gratuito.
Le riduzioni verranno applicate dietro presentazione del relativo documento che le consente.
Le tariffe “Convenzioni” e “Speciale” sono disponibili solo presso la sede della Camerata Musicale Salentina o con bonifico.

Per l’acquisto online e nei punti vendita del circuito Vivaticket è previsto un diritto di prevendita aggiuntivo di 1,50 € per i biglietti e 3,50 € per l’abbonamento.

CARTA DEL DOCENTE E 18APP
Anche per questo evento è possibile l’acquisto utilizzando il Bonus Cultura, scegliendo come tipologia di buono SPETTACOLI DAL VIVO o CONCERTI.

BIGLIETTO SOSPESO
Un “biglietto sospeso” per chi non può permettersi di andare a teatro: solidarietà e cultura si fondono nell’iniziativa della Camerata Musicale Salentina. Il meccanismo è molto semplice: chiunque, con soli 2 €, può offrire un “biglietto sospeso” e fare in modo che il teatro sia davvero uno strumento di cultura per tutti.
Per ogni biglietto sospeso donato, la Camerata ne offrirà un altro. Le Associazioni solidali che vogliono collaborare a questo progetto possono contattare gli uffici della Camerata al 348 0072655.