Luciano Eleazaro Fuso, arpa e pianoforte, e Christian Greco al pianoforte eseguiranno musiche di Bonis, Chausson, Reniè, Debussy, Franck, Poulenc e de la Presle.
“Promenades” sarà una passeggiata tutta all’insegna dei più importanti compositori della scena musicale francese, da godersi immersi nel verde insieme a un buon calice di vino.
Luciano Eleazaro Fuso consegue il diploma accademico in pianoforte al Conservatorio di Lecce con il massimo dei voti, sotto la guida della professoressa Valentina Parentera. Allo studio del pianoforte affianca, presso lo stesso conservatorio, quello dell’arpa. Il suo repertorio spazia dal barocco alla contemporaneità, approfondito in numerose masterclass con maestri di chiara fama. Le sue collaborazioni più recenti lo vedono protagonista a Barletta, dove realizza produzioni di musica contemporanea, musica per il cinema, pianoforte ed elettronica, pianoforte a quattro mani e parafrasi pianistiche; qui il debutto con l’orchestra Soundiff – Diffrazioni Sonore. Si esibisce all’Otranto Summer Festival, alla maratona musicale Harpissima, nonché all’evento “Lecce legge Dante”, nell’ambito delle celebrazioni dantesche.
Christian Greco studia pianoforte con Corrado De Bernart e consegue il diploma dei corsi di perfezionamento della Fondazione Paolo Grassi, diretti da Francesco Libetta. Ha suonato per il Festival della Valle d’Itria 2019, poi per la BAM di Milano in uno spettacolo con nuove coreografie per danzatori dell’Accademia della Scala. Con il gruppo Coreofonie partecipa a diversi concerti, sia in Italia (al Chiostro dei Teatini per la Camerata Musicale Salentina) che all’estero; alcuni programmi, presso il teatro Akadèmia di Barcellona, includevano musiche di repertorio e prime esecuzioni assolute di brani per pianoforte a quattro mani. È oggi direttore artistico del festival Musica Preziosa, che coinvolge giovani artisti in concerti d’opera, da camera e per pianoforte solo. Collabora all’organizzazione del Miami Piano Festival Summer Academy in Italy, con eventi e masterclass su strumenti musicali antichi e moderni della collezione Medici Giulini.
Prevendite disponibili presso la sede della Camerata Musicale Salentina (tel. 348 0072655; email: biglietteria@cameratamusicalesalentina.com), online e nei punti vendita del circuito Vivaticket.
Fondata dal M° Carlo Vitale nel 1970, la Camerata Musicale Salentina è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Puglia e dal Comune di Lecce.
Sponsor della manifestazione Banca Popolare Pugliese.
PROMO SPECIALE CLASSICA D’ESTATE… & WINE 2023
Acquista in anticipo i biglietti per Classica d’Estate… & wine e risparmia!
Fino a quattro giorni prima di ogni concerto, i biglietti costano per tutti 8 €.
Fino all’8 giugno l’abbonamento ai sette eventi della rassegna costa 45 €.
Negli ultimi tre giorni prima di ogni concerto i biglietti saranno in vendita alle normali tariffe.
PROGRAMMA MUSICALE
M. Bonis – Suite en forme de valses
I. Ballabile
II. Valse lente
III. Danse sacrée
IV. Scherzo-Valse
V. Interlude et Bacchanale
(per pianoforte a quattro mani)
E. Chausson – Paysage Op. 38
E. Chausson – Forlane Op. 26 n. 4
(per pianoforte)
H. Renié – Première promenade matinale
(per arpa)
C. Debussy – L’isle joyeuse
(per pianoforte)
* * *
C. Franck – Prélude, fugue et variation Op. 18
(per pianoforte a quattro mani – trascr. di Abel Decaux)
F. Poulenc – Trois novelettes
(per pianoforte)
J. de La Presle – Le jardin mouillé
(per arpa)
C. Debussy – Danse sacrée et Danse profane
(per arpa e pianoforte – trascr. dell’autore)
LECCE - Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 21.00, al Teatro Paisiello di Lecce, per…
La Commedia comica del Nuovo Teatro popolare di Bari al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva…
BARI - Accanto agli interventi di lavaggio delle strade adiacenti l’area del crollo, eseguiti a…
Domani, al Teatro Comunale, andranno in scena la vita, le opere e il genio del…
Il 13 marzo presso la Libreria Feltrinelli l'evento promosso dalla Fondazione Archeologica Canosina e dal…
Per la stagione "Periferie" del Crest il dolore dell’anima in una storia di dipendenza dalle…
FRANCAVILLA FONTANA - Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha ricevuto in comodato…
MONOPOLI - Domenica 23 marzo 2025, alle ore 18.30, a Monopoli si terrà l'evento dal…
La cantina Amalberga presenta Amalgama: una rassegna di eventi tra vino, cibo e territorio. Il prossimo…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X