Eventi Puglia

Lecce, il 5 aprile 2023 Concerto di Pasqua della Oles

L’Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento si esibirà mercoledì prossimo nella Chiesa del Rosario; in programma musiche sacre di Pasquale Cafaro e Leonardo Leo

LECCE – Dopo il concerto inaugurale al Teatro Paisiello, l’Oles – Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento propone, in occasione delle festività pasquali, mercoledì 5 aprile, alle 20.30, nella bellissima Chiesa del Rosario a Lecce, il Concerto di Pasqua.

In programma musiche sacre firmate da due nomi importanti del mondo musicale barocco del Grande Salento come Pasquale Cafaro, galatinese, e Leonardo Leo, nato a San Vito dei Normanni. L’evento vedrà l’ensamble dell’Orchestra arricchirsi delle voci soliste di Valeria La Grotta e Margherita Rotondi e dal Coro lirico sinfonico di Lecce diretto da Vincenza Baglivo, mentre la direzione del concerto è affidata questa volta al maestro barese Sabino Manzo.

In particolare, di Leonardo Leo sarà eseguito Il Figliol Prodigo – Cantata per Soprano e Archi, prima esecuzione assoluta in tempi moderni, mentre di Pasquale Cafaro, allievo dello stesso Leo, lo Stabat Mater – per Soprano Mezzosoprano, Coro, Orchestra d’Archi e basso continuo

Leonardo Leo non fu soltanto un grande professore, ma un artista dei più dotati. La sua musica da chiesa non ha meno maestà di quella di altri autori più noti. Studiò a Roma contrappunto e ritornato divenne secondo maestro al conservatorio della Pietà. Nel 1716 fu nominato organista della cappella reale e l’anno successivo venne designato per occupare il posto di maestro di cappella della chiesa di Santa Maria della Solitaria, per la quale scrisse molta musica.

Lo Stabat Mater di Cafaro è un’opera ricca di pregi, certo tra le più ispirate del musicista salentino. Secondo le testimonianze coeve ha avuto grande fortuna tanto da poter sostenere il confronto con l’omonimo capolavoro di Giovanni Battista Pergolesi. Fu composto a Napoli nel 1785 su una sequenza del XIII secolo attribuita a Jacopone da Todi. Compositore versatile, oltre che insegnante e contrappuntista tra i più dotti del suo tempo, Cafaro non emerse per innovazioni formali o per originalità inventiva, tuttavia rivelò indiscutibili doti musicali, quali la grazia naturale della linea melodica e la purezza dello stile.

Ingresso gratuito. Per maggiori info: Per info: tel. 3939008119.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Al Teatro Traetta di Bitonto “La Strana Coppia”

BITONTO - Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, il…

2 ore fa

“Amanti” di Ivan Cotroneo al Teatro Curci di Barletta

Si  parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…

12 ore fa

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

13 ore fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

19 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

22 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

1 giorno fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

1 giorno fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

2 giorni fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X