Come imparare l’arte del caffè (e del cappuccino)
LECCE – Fare un caffè o un cappuccino è un’arte. E come tale va coltivata e allenata. Non a caso i Maestri Caffettieri di Valentino Caffè ripartono con i corsi di primo secondo e terzo livello, suddivisi in lezioni in aula e attività di laboratorio.
Saranno tre i giorni dedicati alla formazione: lunedì 17 febbraio (Latte Art), martedì 18 febbraio (Bar Basic) e mercoledì 19 febbraio (Bar Avanzato), dalle 9 alle 16.30. Sarà una vera e propria full immersion nella poliedrica cultura del caffè e del cappuccino. Nel corso delle esercitazioni pratiche ogni corsista potrà avere la propria postazione lavorativa attrezzata e verrà seguito passo dopo passo da una docente.
L’obiettivo è quello di avere tutte le carte in regola per diventare un barista, un barman o un gestore di un bar. Per fare un buon espresso o per un buon cappuccino servono il metodo, la tecnica, le abilità e le conoscenze, in una parola l’arte e le competenze. Perché Maestri caffettieri non si nasce, ma si diventa.
Un’opportunità da non perdere, dunque, per chi intende puntare sui percorsi di formazione promossi dalla scuola di formazione professionale Maestri Caffettieri diretta da Marinella Montefrancesco e sui numerosi eventi dedicati alla cultura e alla tecnica del caffè, utili per chi vuole avviarsi in questa attività o perfezionarsi e tenersi sempre aggiornato su novità e tendenze.
CERIGNOLA - Nelle prossime settimane avranno inizio i lavori di rifacimento del manto stradale in…
Domenica 16 marzo lo spettacolo divertente, con una seria morale, adatto anche a famiglie, un …
BITONTO – La rete del terzo settore di Bitonto si incontra per confrontarsi sui traguardi…
Per la 55a Stagione degli Amici della Musica, torna a Foggia l’operetta con “Scugnizza” e …
BARI - Nella giornata di oggi il sindaco di Bari Vito Leccese ha inviato alla…
Per La Scena dei Ragazzi 2024/25, al Teatro Tommaso Traetta, andrà in scena lo spettacolo…
Il grande concerto - omaggio dedicato a Franco Battiato, con band, orchestra e dervisci rotanti…
Domenica 16 marzo, presso la Chiesa di Santa Maria di Ognibene nel Complesso degli Agostiniani,…
La commedia, che rispolvera la grande tradizione comica napoletana, è un insieme di dialoghi, colpi…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X