Lecce

Lecce, dal 22 maggio la SOCI srl effettuerà interventi di disinfestazione

LECCE – Gli interventi di disinfestazione saranno effettuati contro zanzare, blatte e ratti e di contenimento numerico dei colombi su tutto il territorio comunale.

Nel periodo maggio-settembre 2020 saranno realizzati quattordici interventi contro le zanzare “antialato adulticida”, che seguono l’intervento antilarvale effettuato dai primi di marzo (in anticipo rispetto agli altri anni) e fino al 18 maggio su tutto il territorio comunale. Per il trattamento adulticida saranno utilizzati tre veicoli “pick up” per il trasporto dei nebulizzatori e per la disinfestazione si muoveranno lungo le arterie cittadine geometricamente importanti e per le marine.

Sette saranno gli interventi di deblattizzazione orientati verso prevenzione, bonifica o mantenimento e controllo delle infestazioni rilevate in base alle informazioni raccolte in fase di sopralluogo, di monitoraggio e alle segnalazioni pervenute. I prodotti utilizzati saranno di natura insetticida adulticida, distribuiti come liquidi tramite appositi erogatori. Le aree pubbliche particolarmente interessate saranno: mercati ortofrutticoli, giardini pubblici, parchi aperti alla cittadinanza, vicoli del centro, perimetri esterni, aree incolte, caditoie stradali, rete fognaria bianca, tombini e cunicoli sotterranei di proprietà pubblica, canali. Agli interventi di deblattizzazione seguiranno interventi di pulizia delle aree per la rimozione di insetti.

Sette gli interventi di derattizzazione con l’obiettivo del contenimento, la riduzione e, ove possibile, l’eliminazione della popolazione sinantropa di topi e ratti in ambito urbano e suburbano. Le aree pubbliche interessate dagli interventi sono quelle maggiormente a rischio per la presenza dei roditori comprese le condotte fognarie di acque meteoriche, tombini, canali e cunicoli sotterranei di proprietà pubblica. Nella fognatura cittadina di raccolta delle acque meteoriche, nelle vasche di raccolta e in genere nelle reti sotterranee saranno utilizzate esche paraffinate geolocalizzate, legate mediante filo di ferro controllate costantemente per valutarne lo stato e il consumo.

Per arginare la proliferazione incontrollata dei colombi sarà effettuata la somministrazione di mangime antifecondativo durante il periodo di riproduzione nei quindici punti di maggiore aggregazione di volatili in città.

Per tutti gli interventi saranno utilizzati prodotti di assoluta efficacia, consentiti all’uso dal Ministero della Salute e dotati delle necessarie certificazioni sanitarie. Il calendario dettagliato degli interventi sarà disponibile nei prossimi giorni sul sito istituzionale del Comune. Tutte le attività si svolgeranno in orario notturno.

Leonello Gulizia

Condividi
Pubblicato da
Leonello Gulizia

Leggi anche

Bari vecchia, manutenzione aree verdi affidata a una cooperativa sociale

BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…

19 minuti fa

“Intrecci Sonori” al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia

Il  28 febbraio concerto inaugurale  della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…

2 ore fa

La “Grande Orchestra Avion Travel” il 2 marzo a Barletta

Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…

7 ore fa

Jonian Piano Quartet il 16 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…

23 ore fa

“Carnival Party”, il 4 marzo al Gomma Park di Bari

BARI - Martedì 4 marzo, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, al Gomma Park di…

1 giorno fa

“Carnevale, nel Cuore della Musica” il 2 marzo a Foggia

  Musica, spettacolo e tanto divertimento con un ospite speciale direttamente da "Amici di Maria…

1 giorno fa

Michele Placido porta in scena la “Trilogia di un visionario” a Taranto

Al Teatro Comunale Fusco Michele Placido condurrà gli spettatori in un viaggio emozionante nel mondo…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, piazzette confinanti con Viale Lilla: in corso i lavori di recupero

FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…

2 giorni fa

Martano, al via domani N&B Mareterra Festival

Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con  gli antichi…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X