Eventi Puglia

Lecce, Estate del Palasummer 2023: dal primo luglio gli eventi

Sport, spettacolo, musica, divertimento e socialità per tutti

LECCE – L’estate 2023 del Palasummer di piazza Palio prenderà il via il primo luglio luglio con l’obiettivo di  diventare il villaggio dello sport e degli spettacoli più attrattivo della Puglia, grazie ad una struttura innovativa e aggregatrice di momenti di socialità, sport, divertimento per tutta la famiglia e per tutte le fasce d’età. Il Palasummer in pratica  è il posto ideale per svolgere la pratica sportiva moderna (running – pickleball – street basket – ping pong) e al contempo gustare food di qualità e seguire live il cartellone di spettacoli che porteranno nel cuore del Salento nomi importanti, regionali e nazionali, del panorama della musica e del cabaret. Senza tralasciare il divertimento e gli show dedicati ai più piccoli. Cinque date imperdibile 1 e 2 luglio e poi ancora 7 – 8 -9 luglio) che offrono un’articolata programmazione di piccoli e grandi concerti, spettacoli di cabaret ed altre manifestazioni, tutte gratuite grazie all’organizzazione di Best Production di Salvatore Mauro.

I Numeri del PalaSummer 2023. “Abbiamo creato quattro macro aree che divideranno l’intera superficie di Piazza Palio – ha spiegato  Corrado Garrisi amministratore Palasport Aps -. Un’area sarà interamente dedicata allo sport e sarò costituita sia da un’ampia zona indoor con campi da pickleball (sport molto popolare negli Stati Uniti, la cui crescita negli ultimi tre anni è stata velocissima, fino a raddoppiare il numero di giocatori), ed un’altra zona aperta lungo il perimetro, dotata di adeguata ventilazione ed illuminazione, per garantire il comfort necessario agli sportivi, agonisti e non, che potranno allenarsi o divertirsi gratuitamente. Accanto al pickleball – ha continuato Daniela Gatto, direttrice artistica di Palasummer 2023avremo a disposizione di tutti gli sportivi, campi con diversi tavoli da ping pong, un campo da calcio gonfiabile, un campo da street basket e una pista bike junior”.

“Altri 1600 metri quadri del Palasummer saranno dedicati all’area ristoro, un tipico borgo salentino denominato “Pala Street” con botteghe artigiane e negozietti tipici ma soprattutto con la possibilità di degustare le eccellenze salentina dell’enogastronomia. Per finire – ha concluso soddisfatto Garrisi che ha ringraziato a più riprese sia l’assessore regionale allo sviluppo economico Alessandro Delli Noci sia il suo collega della città di Lecce Paolo Foresio, per il sostegno fornito alle iniziative – ci saranno due aree prettamente ludiche: l’area spettacoli, il “PalaFestival”, in grado di ospitare dai 400 ai 1.500 posti a sedere a seconda del tipo di serata in cartellone (in alcune occasione fino a 3000 spettatori) e l’area giochi, il “Pala Bimbo” con giostre e attrazioni gonfiabili destinata al pubblico giovanissimo in cui sono previsti anche speciali eventi e spettacoli di magia, mascotte e animazione.

Il Cartellone del Palasummer 2023

Il calendario degli show del Palasummer Festival prenderà il via con un’esplosione di musica, emozioni e ricordi indimenticabili. La conduzione sarà affidata a quattro big del piccolo schermo che si alterneranno nell’area live: la bella modella Giada Pezzaioli, da Raiuno Beppe Convertini, l’attore Mingo De Pasquale e Giovanni Conversano.

Si parte sabato 1 luglio con le scatenate gags de The Lesionati, Mandrake, e la comicità de I Malfattori. La festa continua domenica 2 luglio con uno show unico tutto per i più piccoli e le famiglie allietato dalla musica degli Ipergalattici e dall’attesissima performance di Lucilla. Venerdì 7 luglio spazio al cabaret d’autore con Alberto Farina, Max Cavallari e Gianluca Fubelli, artisti di livello nazionale reduci dai successi di Zelig e Colorado Cafè. Sabato 8 luglio l’atteso live degli amatissimi Ricchi e Poveri. Domenica 9 luglio spazio alle band emergenti de I Nessuna Pretesa ed al sound degli Avvocati Divorzisti.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

8 ore fa

“Lo Specchio della Regina” al Teatro Comunale di Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…

10 ore fa

“Will You Be My Valentine”, il 14 febbraio a Trani

Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di  “San…

11 ore fa

Bisceglie, il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra Angela Francesca Di Pilato

“La Leggerezza” incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” BISCEGLIE…

11 ore fa

San Valentino e San Faustino al MArTA di Taranto

Il 14 e 15 febbraio al Museo archeologico nazionale di Taranto un viaggio attorno a…

13 ore fa

Lecce, “Nel frattempo”: Andrea Morrone presenta “La ferocia dei vinti”

L'evento si terrà domani, alle Officine Culturali Ergot LECCE - In attesa della prossima edizione…

14 ore fa

Capurso, entrati nel vivo i lavori per il Bosco Urbano

Il Bosco Urbano, che segna un  altro passo verso il miglioramento della qualità della vita…

21 ore fa

San Valentino 2025 alle Grotte di Castellana

Nella settimana di San Valentino (mercoledì 12 - domenica 16 febbraio), le Grotte di Castellana…

21 ore fa

Al Teatro Curci di Barletta il 22 febbraio “Vivaldiana”

BARLETTA - Sabato 22 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta per…

23 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X