LECCE – Martedì 2 marzo 2021, a Lecce ha aperto i battenti la sede della Fondazione Biscozzi-Rimbaud, in un elegante edificio seicentesco sito in piazzetta Baglivi, in pieno centro storico.Visto il perdurare dell’emergenza sanitaria l’ingresso è su prenotazione . Si tratta di un prestigioso spazio culturale in cui è stato allestito un percorso espositivo con opere di arte moderna e contemporanea della collezione Biscozzi-Rimbaud.
La collezione, curata da Paolo Bolpagni (catalogo Silvana editoriale curato da Roberto Lacarbonara), annovera opere di Filippo de Pisis, Arturo Martini, Enrico Prampolini, Josef Albers, Alberto Magnelli, Luigi Veronesi, Fausto Melotti, Alberto Burri, Piero Dorazio, Renato Birolli, Tancredi Parmeggiani, Emilio Scanavino, Pietro Consagra, Kengiro Azuma, Dadamaino, Agostino Bonalumi, Mario Schifano ed altri.
La Fondazione, oltre alla collezione, ha uno spazio per le mostre temporanee (la prima è dedicata ad Angelo Savelli, il pittore del bianco), un’area didattica e una biblioteca specializzata aperta alla consultazione.
A Dominque Rimbaud va il merito di aver proseguito il sogno del marito.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X