LECCE – La Parigi della Belle Époque rivive nel prossimo appuntamento della Stagione di Danza del Balletto del Sud – Primavera – XI edizione. Sabato 26 (ore 21) e domenica 27 aprile (ore 19) sul palco del Teatro Apollo di Lecce torna in scena Gaîté Parisienne, il brillante balletto in un atto con le coreografie di Fredy Franzutti sulle note di Jacques Offenbach (Colonia 1819 – Parigi 1880) che compose i brani dedicandoli alla spumeggiante Parigi del XIX secolo, sua patria adozione.
Lo spettacolo è ricco in particolare di scene a trasformazione, firmate come sempre da Francesco Palma, e costumi ricostruttivi dell’epoca: procede inoltre per quadri e ricrea le atmosfere della Belle Époque, periodo dorato nel quale Parigi era capitale assoluta della cultura e della mondanità, e in aggiunta la frenesia esortava la creatività di una società impaziente del nuovo secolo in arrivo.
Le invenzioni meccaniche, le esposizioni universali, l’elettricità – che si percepiva come adrenalina collettiva ed economica – hanno anche generato la libertà dei costumi di una società che accoglieva con ottimismo l’età del progresso, facendo divenire l’ammiccante e sfrenata sensualità delle spigliate Cancaneuses, l’emblema dell’emancipazione e dell’entusiasmo per il futuro della collettività.
La provocazione erotica poi diviene simbolo del momento storico ed estetico – ritratto abilmente da Toulouse-Lautrec (1864 – 1901) – portando con sè una rapida emancipazione sociale della donna, che è protagonista nei teatri, nei caffè, nei locali con il ruolo di Chanteuse, attrice, Cancaneuse, ballerina, modella, acrobata.
Gaîté Parisienne torna a Lecce con un allestimento scenografico arricchito dopo una lunga tournée che negli ultimi due anni ha portato lo spettacolo in scena in alcuni dei più importanti teatri d’Italia dove ha registrato molti sold out, riscuotendo ovunque successo di pubblico e critica.
Protagonisti sono i solisti Nuria Salado Fustè, Orion Pico Plaja, Alice Leoncini e Ovidiu Chitanu, insieme a tutto il corpo di ballo della compagnia.
La prevendita si effettua presso la sede della compagnia in via Biasco, 10 a Lecce e on line su www.ciaotickets.com
Info tel. 0832 453556 – h 9.30/21.00
Poltronissime e palchi 1° ordine: intero € 25,00 – ridotto (under 25 e over 65) € 20,00
Poltrone e palchi 2° ordine: € 20,00 – ridotto (under 25 e over 65) €15,00
Loggione: € 10,00
Sono previste riduzioni per universitari e per le scuole di danza, musica e teatro.
Dettagli su www.ballettodelsud.it
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X