Lecce

Lecce, incontro artistico “In via delle Giravolte”

Presentazione del brano musicale “Le Giravolte” di Lucia Minutello e del video documentario “Amara” di Claudia Mollese

LECCE – Giovedì 1 settembre 2016 alle ore 19.30, in piazzetta di via delle Giravolte, nel centro storico di Lecce, si svolgerà un incontro artistico durante il quale verrà presentato il singolo “Le Giravolte” di Lucia Minutello (testo di Giovanni Epifani e musica di Leone Marco Bartolo e Pasquale Giuseppe Quaranta) e proiettato il documentario “Amara”, produzione, regia, soggetto, fotografia di Claudia Mollese e montaggio di Nicola Bergamaschi.

Un incontro performativo tra le visioni e le voci di una memoria recente di questo quartiere; un ri-vissuto storico attraverso alcune opere artistiche che sono radicate proprio in questo quartiere e nei suoi personaggi. Percezioni di voci, immagini e odori di un luogo che tra passato e presente si osserva e si ri-vive senza soluzione di continuità.

L’occhio di Claudia Mollese e la voce di Lucia Minutello diventano gli organi percettivi che trasformano un “viaggio” (personale) sulle tracce di un personaggio leggendario nella provincia di Lecce in una “scoperta” (collettiva) di una città invisibile sospesa tra riti di devozione e di trasgressione”. Durante tale viaggio/scoperta si tratteggiano i connotati di Mara, la Mara di Lecce, un famoso travestito protagonista e icona della città fino agli anni ’90; personaggio controverso divenuto “un simbolo, un ricordo di una città che ha cambiato volto” ma che rimane sempre e comunque tanto intrisa di se stessa.

Questa serata è un punto d’incontro, un appuntamento con la storia di questa città che passa attraverso questi vicoli e attraverso queste storie sempre attuali. Le Giravolte, così come il campanile, non hanno bisogno dell’orologio per essere puntuali ad ogni viaggio.

La partecipazione è libera.

Testo della canzone

Venite belli venite venite
le Giravolte non sono finite
in questo fuoco d’amore attinto
dalla spirale del labirinto
L’amore dura meno di un lampo
riflesso sullo specchio di un tempo
Il campanile senza l’orologio
l’unico puntuale ad ogni viaggio
Venite belli venite venite
le Giravolte non sono finite
la vita di Mara dolce amara
squillo di trombe di una fanfara
In questo luogo di perdizione
redento da una benedizione
Due grandi alberi si attorcigliano
come gli amanti si aggrovigliano
con le caviglie gonfie sui tacchi
Mara regina di tutti gli scacchi
Venite belli venite venite
le Giravolte non sono finite
La vita di Mara dolce amara
squillo di trombe di una fanfara
la vita di Mara la dolce vita
suona le note con tutte le dita
Il merlo mangia i semi che ruba
intaglia carati dalla carruba
tra i balconi dal tempo corrosi
antichi mestieri peccaminosi
mettendo a nudo l’ipocrisia
ogni forma d’arte crea poesia.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

A Foggia in mostra le opere di Franco Angeli

Le opere del grande artista romano in mostra dal 16 gennaio al 28 febbraio alla…

6 ore fa

Festa di Sant’Ippazio a Tiggiano

Santu Pati 2025, il capodanno contadino del Salento, in onore di Sant'Ippazio, patrono del piccolo…

7 ore fa

“Mafia Ieri e Oggi: non ci avete fatto niente”, il 17 gennaio ad Altamura

BARI - È stato presentato qualche giorno fa presso il foyer del Teatro Petruzzelli di…

7 ore fa

Gallipoli, il 23 gennaio appuntamento del Gruppo di Lettura

Continuano gli incontri del Gruppo di Lettura coordinato dall’assessorato alla Cultura del Comune. Due i…

11 ore fa

Ceglie Messapica, il 18 gennaio va in scena “Cronache Circensi”

Sul palco del Teatro Comunale lo spettacolo condurrà in un viaggio alla scoperta dell’antica arte…

24 ore fa

Molfetta, Mario Rosini in ‘Me la suono e me la canto…’

Il 18 gennaio a SpazioleArti il primo e imperdibile live del nuovo anno per la…

1 giorno fa

Monopoli, Caffè filosofici 2025: domani primo appuntamento

Alla Biblioteca Rendella di Monopoli si parlerà di  ‘Filosofia e Medicina’ con i docenti Liborio…

1 giorno fa

Lecce, presentazione di “Due volte madre”

Lunedì 13 gennaio 2025, presso la “Sala R. Pantaloni” di Sant’Antonio a Fulgenzio, si terrà…

1 giorno fa

Bari, un nuovo orto urbano nella pineta San Francesco

Lo rende noto l’assessora Elda Perlino aggiungendo che si raccolgono candidature delle associazioni e dei…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter