Eventi Puglia

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i Solisti di Kiev si esibiranno con Mario Stefano Pietrodarchi al bandoneòn e Davide Di Ienno alla chitarra

LECCE – Venerdì 7 marzo 2025, alle ore 20.45, la grande musica da camera è di scena al Teatro Apollo di Lecce con i Kiev Soloists. La celebre orchestra da camera ucraina, ospite della Camerata Musicale Salentina, eseguirà meravigliose musiche di Bartók, Respighi, Piazzolla in compagnia di due solisti d’eccezione: Mario Stefano Pietrodarchi al bandoneòn e Davide Di Ienno alla chitarra.

Lo stile espressivo e poetico dei Solisti di Kiev, combinato con il carisma del celebre fisarmonicista e bandoneonista Mario Stefano Pietrodarchi ed il talento del chitarrista Davide Di Ienno accompagneranno il pubblico in un viaggio musicale intitolato “Magia della danza tra antico e moderno”, dove la musica è (anche) umanità, calore, emotività ed empatia.

L’insigne violinista e didatta russo Bohodar Kotorovych (1941-2009) ha fondato l’Orchestra da Camera Ucraina (in origine “Kiev Soloists”) nel 1996. Durante i primi 20 anni della sua storia questo ensemble, formatosi con i migliori musicisti ucraini, è stato un importante ambasciatore della cultura musicale locale in tutto il mondo, proponendosi in molte tournée a livello internazionale.

Dopo la scomparsa del fondatore, è sembrato quasi una logica naturale che il talento di Valeriy Sokolov, nativo dell’Ucraina e con un’apprezzata e riconosciuta attività concertistica, continuasse la tradizione dei Kiev Soloists. Di conseguenza, nel 2017 Sokolov è stato nominato direttore principale ed artistico dell’Orchestra da Camera Ucraina, invitando musicisti del calibro di Gerard Causse (viola), Jeremy Menuhin (pianoforte), Alexandar Madžar (pianoforte), Gary Hoffmann (violoncello), Nikita Borisoglebsky (violino), David Geringas (violoncello) per una serie di concerti nell’Auditorium della National Philharmonic Society a Kiev.

Accanto alla nuova programmazione della stagione di Kiev, l’Orchestra da Camera Ucraina prosegue la sua attività con concerti nelle principali sale musicali europee ed americane (dal Gasteig di Monaco di Baviera ai teatri delle principali città degli Stati Uniti, ecc).

Insieme ai Kiev Soloists due solisti d’eccezione: al bandoneòn Mario Stefano Pietrodarchi, interprete brillante e di raffinata musicalità che si è esibito al fianco di artisti del calibro di Andrea Bocelli, Anna Netrebko e Pino Daniele, e alla chitarra il talentuoso Davide Di Ienno.

Prevendite disponibili presso la sede della Camerata Musicale Salentina (temporaneamente in Viale Oronzo Quarta 20 a Lecce o con bonifico), online e nei punti vendita del circuito Vivaticket.

Fondata dal M° Carlo Vitale nel 1970, la Camerata Musicale Salentina è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Puglia e dal Comune di Lecce.
Sponsor della manifestazione Banca Popolare Pugliese.

PROGRAMMA MUSICALE

Nikos Skalkottas – Cinque danze greche per Orchestra d’archi
1. Epirotikos
2. Kretikos
3. Tsamikos
4. Arkadikos
5. Kleftikos

Astor Piazzolla – Doppio Concerto per chitarra, bandoneon e orchestra d’archi “Hommage à Liège”
1. Introduzione
2. Milonga
3. Tango

Béla Bartók – Danze popolari rumene per archi
1. Jocul cu bâtă (Danza del bastone) – Energico e festoso
2. Brăul (Danza della fascia) – Allegro
3. Pe loc (Danza sul posto) – Andante
4. Buciumeana (Danza del corno) – Moderato
5. Poargă românească (Polka rumena) – Allegro
6. Măruntel (Danza veloce) – Allegro
7. Măruntel (Danza veloce) – Più allegro
***
Ottorino Respighi – Antiche arie e danze – Suite n. 3
1. Italiana – Andantino
2. Arie di corte – Andante cantabile – Allegretto – Vivace – Lento – Allegro vivace – Vivacissimo – Andante cantabile
3. Siciliana – Andantino
4. Passacaglia – Maestoso – Vivace

Raffaele Bellafronte – Suite n. 2 per bandoneòn, chitarra e orchestra d’archi
1. Histerico
2. Histerico
3. Romantico
4. Tango

INFO
Camerata Musicale Salentina
Via XXV Luglio 2B – Lecce
Indirizzo temporaneo: Viale Oronzo Quarta, 20 – Lecce
Cell: 348 0072654 (Info) – 348 0072655 (Biglietteria)
Email: biglietteria@cameratamusicalesalentina.com
Sito: www.cameratamusicalesalentina.com – Seguici su Facebook!

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

2 ore fa

A Novoli il 2 marzo va in scena “Nannerl. L’ultima nota”, di e con Irene Scardia

Al Teatro Comunale tra monologhi e melodie struggenti, tra emozioni e riflessioni, Irene Scardia fa…

21 ore fa

Francavilla Fontana, domani l’insediamento del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi

FRANCAVILLA FONTANA  - Lunedì 17 febbraio alle 15.30 nell’aula consiliare di Castello Imperiali si terrà…

1 giorno fa

Loizzi in “Storie per la fine del mondo” a Bari e ad Acquaviva delle Fonti

AncheCinema presenta  il nuovo spettacolo di Massimiliano Loizzi, in scena venerdì 21 febbraio al Teatro…

1 giorno fa

“Vissi d’arte. Vissi per Maria”, domani al MArTA di Taranto

Domenica 16 febbraio, al Museo archeologico nazionale di Taranto, per “Un anno di concerti al…

2 giorni fa

Acquaviva delle Fonti, la Stagione di Musica 2025

La stagione di musica promossa da AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle…

2 giorni fa

Barletta, al Teatro Curci il duo comico Ale e Franz in “Recital”

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta, per…

2 giorni fa

“Cerignola in Verde”, 160 alberi in città e 100 panchine in Villa Comunale

CERIGNOLA - È prossimo all’avvio il progetto “Cerignola in Verde” che prevede la piantumazione di…

2 giorni fa

Barletta, dal 18 al 20 febbraio l’installazione di altre scale nel Cimitero

BARLETTA - Il Sindaco Cannito comunica che dal prossimo martedì 18 febbraio, inizieranno le operazioni…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X