Eventi Puglia

Lecce, LùMiere Calicidicinema “Il bell’Antonio”

Martedì 13 novembre 2018 Must- Museo Storico Via degli Ammirati, 11, Lecce

LECCE – Dopo il successo delle scorse edizioni riparte LùMiere Calicidicinema, con il nuovo cartellone che si apre martedì 13 novembre 2018 alle ore 21.00. La rassegna cinematografica, diventata ormai uno degli appuntamenti più seguiti del Salento e a cui ha dato vita Antonio Manzo, ritorna nelle sale del Must- Museo Storico di Lecce per unire in un evento imperdibile i grandi film del cinema internazionale a pregiati vini prodotti da note aziende vitivinicole salentine. Un cartellone “aperto” per soddisfare gusti e ricordi di film per lo più rari alternati a capolavori senza tempo, sicuramente da vedere.

Nel primo appuntamento, LùMière propone uno dei classici italiani in bianco e nero, “Il bell’Antonio”. Il film, girato nel 1960 da Mauro Bolognini, è liberamente ispirato all’omonimo libro scritto da Vitaliano Brancati. Nel cast, si notano interpreti d’eccezione come Marcello Mastroianni, nei panni del protagonista Antonio, Tomas Milian e Claudia Cardinale, mentre la sceneggiatura porta addirittura la firma di Pier Paolo Pasolini. La pellicola è stata inserita nell’elenco dei 100 film da salvare e si è aggiudicata, alla sua uscita, La Vela d’Oro 1960 al Festival di Locarno.

La quarta stagione della rassegna ritorna in uno degli ambienti del Must più raccolti, informali e più consoni alla intimità e alla convivialità dell’evento, nel quale si potrà godere della visione del film comodamente seduti su divanetti, sgabelli o poltroncine.

Ad allietare la visione del film, la degustazione del vino dell’azienda Palamà di Cutrofiano (LE), partner dell’iniziativa.
Per info e prenotazioni:
tel. 320.2185491 calicidicinema@gmail.com

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

53 minuti fa

Bari, dal 18 febbraio “I Concerti del Politecnico”

La sesta edizione imperniata sul tema di Musica e Intelligenza Artificiale proporrà 8 eventi, da febbraio…

2 ore fa

“Quando le stelle caddero nel fiume” in scena a Monopoli

Domenica 2 febbraio, al Teatro Radar, il racconto del massacro fascista di Debre Libanòs nella…

16 ore fa

“A night with Nirvana / winter tour 2025”, il 2 febbraio a Modugno

Will Hunt al Demodè Club con lo speciale tributo ai Nirvana MODUGNO (BA) - Domenica…

17 ore fa

Bari, presentato il premio “Mimmo Bucci, Festival nazionale della musica emergente”

La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…

20 ore fa

Cerignola, ‘Se Potessi Volare’: il 30 gennaio al Roma Teatro Cinema E…

CERIGNOLA -  Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…

1 giorno fa

Violetta Valery. La Traviata, il 31 gennaio a Cerignola

La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…

1 giorno fa

“Re Chicchinella” in scena al Kismet di Bari

Il primo e 2 febbraio 2025, per la Stagione 2024/25 Attraversamenti, Emma Dante torna sul…

2 giorni fa

“Bertuccia all’inferno”, il 2 febbraio in scena a Collepasso

Al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini l'ultimo appuntamento di "Briciole", la…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter