Gli scritti sono in ordine cronologico decrescente e comprendono: Medea, Desir; Metamorfosi, La prova, Veli, Divenire animale, Persae, Doni di guerra e Antigone. L’autore Fabio Tolledi dialogherà con Simone Giorgino, docente di letteratura italiana contemporanea presso l’Università del Salento. La pubblicazione è sostenuta dalla regione puglia – Coordinamento delle Politiche internazionali Art.8 L. R. 12/2005, avviso Pubblico 2023 per la concessione di contributi a sostegno di “iniziative per la pace e lo sviluppo delle relazioni tra i popoli del Mediterraneo”.
Alle 20.30 segue lo spettacolo “La rosa bianca” una produzione di Astràgali Teatro con Fabio Tolledi, Roberta Quarta e Simonetta Rotundo, accompagnati al piano da Mauro Tre. Un recital-concerto che mette in relazione musica e poesia, da sempre molto presenti nel tessuto connettivo della compagnia. Già negli anni’50 del’ 900 molti autori come Pasolini, Fortini, Calvino, Sanguinetti, si sono avvicinati alla musica affidando le loro parole a compositori del calibro di Carpi, Umiliani e Rustichelli. Nella pratica del teatro – canzone importante è l’esperienza di Canta Cronache, Dario Fò, il Canzoniere Italiano, il lavoro del folklore italiano anche nel territorio salentino e non ultimo il sound del jazz italiano. Lo spettacolo attraversa esperienze fondamentali di poesia messa in musica scritta o interpretata da Laura Betti, Piero Ciampi, Domenico Modugno, Ivan Della Mea, Milly, Enzo Jannacci, Dario Fò, Sergio Endrigo, Ornella Vanoni e Vinicius De Moraes.
Ingresso gratuito. Si consiglia la prenotazione:3892105991 – www.astragali.it
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X