La presentazione la scorsa mattina
LECCE – Presentati questa mattina in conferenza stampa i laboratori teatrali ed espressivi nell’ambito del Progetto “Bella Copia”, promosso da Comune di Lecce, Legacoop Puglia e Associazione Forpuglia e finanziato a valere sul Programma regionale di Emersione Puglia 2011-2012 – Avviso Pubblico “Interventi di educazione nella legalità al lavoro sul territorio Pugliese”.
Il progetto – avviato nella scorsa primavera e gestito dal settore Programmazione strategica e comunitaria turismo e cultura, diretto da Raffaele Parlangeli – ha già coinvolto circa trecento giovani salentini dai 16 ai 18 anni con l’obiettivo di sviluppare competenze strategiche per la progettualità del proprio futuro nel mercato del lavoro, promuovere e stimolare il mindset imprenditoriale, nel rispetto dei principi di legalità, convivenza civile e intercultura.
Durante la prima fase del progetto, i giovani sono stati coinvolti in alcune attività esperienziali e laboratoriali per rafforzare competenze utili per il mondo del lavoro: competenze digitali, creatività e innovazione, autoimprenditorialità e cooperazione.
Le attività si sono svolte presso gli istituti scolastici che avevano manifestato l’interesse a partecipare alla prima fase del progetto: l’Istituto professionale De Pace, l’Istituto Galilei-Costa, l’Istituto Deledda, l’Istituto tecnico economico Olivetti, il Liceo scientifico De Giorgi e il Liceo Linguistico e Pedagogico Siciliani. I giovani coinvolti hanno simulato un’impresa innovativa, realizzato un prototipo, ragionato sul proprio progetto professionale futuro, allenandosi a lavorare in gruppo e ad utilizzare il pensiero creativo.
In quest’ultima fase del progetto, i partecipanti saranno coinvolti in laboratori teatrali ed espressivi sul tema “Stili di vita legali”, anch’essi rivolti a ragazzi tra i 16 e i 18 anni. I ragazzi saranno guidati, attraverso esercizi teatrali, a elaborare il loro punto di vista sul tema lavoro e legalità, producendo testi, azioni e parole che si comporranno in una produzione audiovisiva.
Ciascun percorso è costituito da 3 incontri, l’ultimo dei quali si concluderà con un seminario aperto.
“La partecipazione di trecento giovani è già per noi un grande successo – dichiara l’assessore alle Politiche giovanili Silvia Miglietta. Questo progetto, che nella prima fase ha permesso ai ragazzi di misurarsi con le nuove tecnologie e con il mondo del lavoro, vedrà in questa fase tutti i partecipanti misurarsi con se stessi, con le proprie emozioni ed esprimere il proprio punto di vista che sarà riportato in audiovisivo. Il nostro compito, da amministratori, è ascoltare tutto quello che i nostri giovani hanno da dire e proporre delle politiche che siano in grado di soddisfare i loro bisogni e le loro aspettative”.
“Questo progetto vuole restituire protagonismo ai giovani – dichiara il presidente di Legacoop Puglia Carmelo Rollo – al loro racconto e alla loro visione delle cose. Troppo spesso noi adulti crediamo debbano solo ascoltare, ma ascoltare loro significa aprire nuovi scenari e avere nuove prospettive. Questo è l’obiettivo dei laboratori che abbiamo realizzato e che realizzeremo nei prossimi mesi, lasciare che i ragazzi si misurino, si raccontino e raccontino a noi adulti la loro visione delle cose”.
Tutti i laboratori sono gratuiti e si svolgeranno presso il Teatro Koreja, a Lecce, nei mesi di gennaio e febbraio 2018.
E’ possibile iscriversi singolarmente o come gruppo classe (per le scuole) utilizzando gli appositi moduli presenti sul sito www.leccelab.it, dedicato al progetto.
Domani al Museo civico “De Lorentiis” l’inaugurazione della mostra “La tavola cambia rotta” (ore 19.30).…
Per la rassegna ‘Meraviglie d’estate’ domani, al Teatro Kismet, l’anteprima di Modugno. Prima di Volare…
Per la Notte Bianca di Apricena previsti spettacoli, artisti di strada e giostre per grandi…
Dall'8 al 10 agosto la nona edizione di FlataTùm per la prima volta in una…
Venerdì 2 agosto, risuonerà in riva al mare, presso La Conchiglia la seconda edizione di…
Il concerto "La musica e le canzoni d'autore che non tramontano mai" con Anna Maria…
La rassegna teatrale estiva i Teatri di TorreNova si svolgerà nella Masseria TorreNova dal 5…
A Villa Tamborino, per “Chiari di Luna” la prima italiana di Bonheur, spettacolo senza parole…
Il primo agosto, per la rassegna «In Cortile» del Crest, l'eccentrico esploratore che ha per…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter