Lecce

Lecce, quartiere San Pio: ActionAid insieme a studenti, cittadini e associazioni per progettare un quartiere inclusivo e sostenibile

Venerdì 22 febbraio, dalle 16.00 alle 19.45 Sede Liceo Scientifico ” Cosimo De Giorgi”, Via Pozzuolo n. 81 Lecce

LECCE – Si terranno nello storico quartiere San Pio di Lecce i laboratori di comunità organizzati dal Gruppo Locale di Lecce per ActionAid insieme a studenti e studentesse del Liceo Scientifico “Cosimo De Giorgi”, protagonisti del progetto “Missione Inclusione: giovani e cittadini si attivano come Agenti0011 per costruire città inclusive e sostenibili, aperte al dialogo con la comunità globale”. Obiettivo dell’iniziativa è quello di stimolare il dialogo tra cittadini e associazioni locali, per riflettere sulle problematiche del quartiere ed elaborare proposte per un suo miglioramento.

Una delle prime attività realizzate grazie al progetto dagli studenti del De Giorgi è stata la mappatura dei problemi e delle risorse del loro territorio. Durante quest’attività, i giovani hanno incontrato e conosciuto diverse realtà come l’ARCI Lecce, l’Associazione Baraonda e Camera a Sud. Studenti e studentesse hanno inoltre coinvolto la cittadinanza in un sondaggio finalizzato a far emergere le priorità e le problematiche del territorio da affrontare per rendere il quartiere più sostenibile, inclusivo e accogliente.

I risultati della mappatura e del questionario saranno il punto di partenza dei quattro tavoli di confronto e progettazione del prossimo 22 febbraio. Gli argomenti che saranno trattati sono: cura del verde pubblico; spazi per attività di bambine e bambini, ragazze e ragazzi; integrazione e interazione; politiche giovanili. Fra le proposte che emergeranno in questa occasione, studenti e studentesse del Liceo De Giorgi ne sceglieranno una che progetteranno nei prossimi mesi con il supporto di ActionAid per presentare il loro progetto di cambiamento per il quartiere San Pio alle istituzioni e all’intera cittadinanza durante un evento finale a maggio.

San Pio è una città nella città. Qui è possibile vivere una mescolanza di culture diverse e si comincia a respirare, più che altrove, aria di integrazione – dichiara Federica Capone, del Gruppo Locale di Lecce per ActionAid – Il quartiere è un laboratorio a cielo aperto nel quale si lavora costantemente per favorire l’integrazione tra le sue diverse anime: tra la memoria, incarnata dagli abitanti storici, il futuro e l’innovazione, rappresentato dagli studenti che negli ultimi anni popolano la zona, e le diverse culture che, a fatica, hanno avviato un percorso lento ma costante verso l’interazione. Realizzare Agente 0011 qui costituisce davvero una grande occasione di cambiamento e ci auguriamo che i laboratori siano uno strumento per accompagnare e sostenere il processo di integrazione in questo territorio”.

Agente 0011: Missione Inclusione è un progetto nazionale co-finanziato dall’AICS – Agenzia Italiana della Cooperazione allo Sviluppo e implementato in altre 7 città – Bergamo, Milano, Bologna, Roma, Napoli, Salerno e Catania – per un totale di 1.600 giovani coinvolti. L’obiettivo è quello di sensibilizzare e promuovere la comprensione critica e la mobilitazione della società civile italiana sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs – Sustainable Development Goals), da raggiungere entro il 2030.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

5 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

8 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

11 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

12 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

22 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

22 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X