Lecce

Lecce raggiunge il 48,53% di raccolta differenziata

Aumento di 24 punti percentuali rispetto allo scorso anno

LECCE – Il Dipartimento Opere Pubbliche Ecologia e Paesaggio della Regione Puglia ha trasmesso oggi le percentuali di raccolta differenziata dei comuni aggiornata al 30 settembre 2017.
Secondo i dati, la città di Lecce raggiunge il 48,43% di raccolta differenziata, registrando un aumento di 24 punti percentuali rispetto allo scorso anno.

Nell’ultimo rapporto “Rifiuti urbani” riferito all’anno 2016, pubblicato martedì scorso dall’ISPRA – Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale – dichiara l’Assessore all’Ambiente Carlo Mignone – l’intero Mezzogiorno appare in forte ritardo rispetto alla raccolta differenziata. In particolare, secondo lo stesso rapporto, la provincia di Lecce è una delle meno virtuose e la città capoluogo registra nel 2016 una percentuale di raccolta differenziata del 24%. Oggi, la notizia che giunge dalla Regione Puglia ci parla di un balzo notevole, giacché la nostra città, in un solo anno, raddoppia la sua capacità di differenziare. Questo stacco è evidente negli ultimi sei mesi ed è stato certamente possibile grazie all’individuazione di un impianto recettore dove conferire stabilmente l’umido, sottraendoci alle incertezze dettate dalla carenza dell’impiantistica regionale. Siamo sulla buona strada e contiamo, entro la fine dell’anno, di superare la soglia del 50 per cento“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

A Novoli il 2 marzo va in scena “Nannerl. L’ultima nota”, di e con Irene Scardia

Al Teatro Comunale tra monologhi e melodie struggenti, tra emozioni e riflessioni, Irene Scardia fa…

1 ora fa

Francavilla Fontana, domani l’insediamento del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi

FRANCAVILLA FONTANA  - Lunedì 17 febbraio alle 15.30 nell’aula consiliare di Castello Imperiali si terrà…

5 ore fa

Loizzi in “Storie per la fine del mondo” a Bari e ad Acquaviva delle Fonti

AncheCinema presenta  il nuovo spettacolo di Massimiliano Loizzi, in scena venerdì 21 febbraio al Teatro…

6 ore fa

“Vissi d’arte. Vissi per Maria”, domani al MArTA di Taranto

Domenica 16 febbraio, al Museo archeologico nazionale di Taranto, per “Un anno di concerti al…

18 ore fa

Acquaviva delle Fonti, la Stagione di Musica 2025

La stagione di musica promossa da AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle…

18 ore fa

Barletta, al Teatro Curci il duo comico Ale e Franz in “Recital”

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta, per…

19 ore fa

“Cerignola in Verde”, 160 alberi in città e 100 panchine in Villa Comunale

CERIGNOLA - È prossimo all’avvio il progetto “Cerignola in Verde” che prevede la piantumazione di…

19 ore fa

Barletta, dal 18 al 20 febbraio l’installazione di altre scale nel Cimitero

BARLETTA - Il Sindaco Cannito comunica che dal prossimo martedì 18 febbraio, inizieranno le operazioni…

24 ore fa

“Briciole di felicità”, uno spettacolo per famiglie a Taranto

Domenica 16 febbraio per "Favole & Tamburi" del Crest al TatÀ di Taranto, tra videoproiezioni…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X