Eventi Puglia

Lecce, recital di pianoforte con Michele Castaldo

Sabato primo Luglio, nella sala Giardino, nuovo appuntamento di “Classica d’Estate… & wine”, organizzata dalla Camerata Musicale Salentina

LECCE – Sabato 1 Luglio alle 20.45, nella meravigliosa cornice della Sala Giardino di Via Lino Suppressa a Lecce, un giovanissimo talento bolognese, il pianista Michele Castaldo, si esibirà nell’ambito della rassegna “Classica d’Estate… & wine” organizzata dalla Camerata Musicale Salentina.
Il programma della serata, da gustarsi insieme ad un buon calice di vino, prevede musiche di grandi autori come Beethoven Chopin e Rachmaninov.

Nato a Bologna nel 2005, Michele Castaldo è ammesso al Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna nel 2016 nella classe di Victoria Pontecorboli e poi di Flavio Meniconi, superando gli esami preaccademici con il massimo dei voti e la lode. Allievo di Giorgio Farina, frequenta attualmente il Triennio Accademico con Pina Napolitano. Dal 2013 ha partecipato a numerosi concorsi pianistici nazionali e internazionali, classificandosi sempre ai primi posti: concorso “Piano Pianissimo” di Milano (1° assoluto), Concorso Pianistico Nazionale “Città di Camaiore” (1° premio), Concorso Internazionale “Città di Albenga” (1° premio), Concorso Internazionale “Città di Minerbio” (1° Premio), Concorso “Città di Riccione” (1° Premio), Concorso Nazionale “Ugo Amendola” (1° assoluto per due edizioni), Premio “Giuseppe Alberghini” (1° assoluto e premio miglior pianista), Concorso Pianistico Internazionale “Humberto Quagliata” (1° assoluto), Concorso Pianistico Internazionale “Città di Villafranca” (1° assoluto, premio del pubblico e premio Speciale Amadeus), Concorso Pianistico Europeo ”Sonja Pahor” (1° Premio), Concorso Pianistico Internazionale “Città di San Donà di Piave” (1° assoluto).
Ha partecipato a varie masterclass di musica classica e di Jazz, tra cui si ricordano quelle con Marco Fumo, Tatiana Levitina, Olaf Laneri, Leonora Armellini, Giorgio Farina e Alexander Romanovsky. A 12 anni, con l’orchestra del Conservatorio di Bologna diretta da Vincenzo De Felice, ha eseguito da solista il concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in sib K.39 di Mozart. Nel 2021, al Teatro Manzoni di Bologna, ha eseguito da solista il concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in si bemolle di Beethoven con l’orchestra del Conservatorio di Bologna diretta da Alberto Caprioli, in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico. Si è esibito come solista in numerose occasioni, partecipando a tre edizioni del “Livorno Music Festival”, suonando a Firenze nella rassegna “Sesto Giovani”, ed è stato selezionato per rappresentare il Conservatorio di Bologna al “Festival Fundación Olivar de Castillejo” a Madrid con un recital nel mese di settembre 2022.

Prevendite disponibili presso la sede della Camerata Musicale Salentina (tel. 348 0072655; email: biglietteria@cameratamusicalesalentina.com), online e nei punti vendita del circuito Vivaticket.

Fondata dal M° Carlo Vitale nel 1970, la Camerata Musicale Salentina è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Puglia e dal Comune di Lecce.
Sponsor della manifestazione Banca Popolare Pugliese.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Gran Concerto di Capodanno con Orchestra ICO Suoni del Sud a Trani

Domani in Piazza Quercia il concerto a cura della Città di Trani e con la…

2 minuti fa

Il Quintetto d’Archi Gershwin in concerto a Trani

Al Polo Museale, il 3 gennaio, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il Concerto d’inizio anno, un …

6 ore fa

“Sconcerto” di e con Raffaello Tullo a Bari

Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano  lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…

16 ore fa

La Calata della Befana ad Alberobello

ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…

16 ore fa

Lecce, Bruno Canino e Alessio Bidoli in concerto

Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…

21 ore fa

“Presepe Vivente” a Castelnuovo della Daunia

Il 5 gennaio presso il Convento dei Frati Minori di Santa Maria Maddalena, l'evento, ambientato …

1 giorno fa

Capodanno a Bari: potenziati park&ride, navette e collegamenti dai quartieri

BARI - L’Amtab, d’accordo con l’amministrazione comunale di Bari , ha predisposto un piano di…

2 giorni fa

Capodanno in piazza a Manduria

Domani sera per la grande festa in musica saliranno sul palco Mama Marjas & Don…

2 giorni fa

Bitonto, “Canti e incanti”: ultimo appuntamento

Oggi, al Lug Centro Culturale Ex Macello, andranno in scena lo spettacolo Pupe di Pane…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter