Lecce

Lecce, sicurezza urbana: nasce il servizio di Polizia Locale di Prossimità

Questa mattina la presentazione

LECCE – È stato presentato questa mattina in conferenza stampa presso l’Open Space di Palazzo Carafa il progetto “Polizia Locale di Prossimità”. L’iniziativa, che nasce dall’esigenza di garantire e promuovere un rapporto costante, diretto e continuo con i cittadini, si propone molteplici scopi, primo fra tutti quello di sviluppare una maggiore azione di prossimità della Polizia Municipale sul territorio, garantendo una maggiore presenza nelle aree individuate e aumentando in questo modo il livello di sicurezza reale e percepito e il livello di fiducia dei cittadini.

Gli agenti di prossimità – che sono stati selezionati in base alle proprie esperienze e personali attitudini all’ascolto dei bisogni – percorreranno alcune strade della città con l’obiettivo di ascoltare e dialogare con la cittadinanza, ricevere segnalazioni, individuare criticità e avviare le conseguenti procedure di risoluzione delle problematiche, anche utilizzando le radio e i tablet per comunicare con la Centrale Operativa, che effettuerà le ulteriori segnalazioni agli altri Enti e Settori comunali competenti.

In questo modo, si procederà a creare una fitta rete di ascolto e di raccolta di informazioni col supporto dei cittadini, dei commercianti e delle associazioni presenti sul territorio, nonché un raccordo operativo con le istituzioni competenti per la risoluzione dei problemi e per la programmazione di eventuali interventi mirati. A questi compiti, si aggiungono le attività classiche degli agenti di Polizia Locale come gli accertamenti delle violazioni alle norme del Codice della Strada, i servizi di regolazione del traffico e il presidio delle scuole.

Il progetto, in questa fase sperimentale, interesserà il quartiere Rudiae – Ferrovia, un’area che richiede di fatto maggiore attenzione. Un apposito Nucleo composto da 10 operatori di Polizia di Prossimità – 7 uomini e 3 donne – svolgerà il servizio in pattuglia e a piedi dalle ore 7:30 alle ore 21:00. Le pattuglie avranno come punto base il Piazzale della Stazione ferroviaria e percorreranno a piedi, in coppia, un’ampia area del quartiere all’interno di un perimetro che comprenderà Via Giuseppe Petraglione – Via Diaz – Piazza Dante – Via Duca degli Abruzzi.

Oggi annunciamo un provvedimento – dichiara il sindaco Carlo Salvemini – sul quale abbiamo lavorato a lungo e che è una delle iniziative che l’Amministrazione comunale sta assumendo su un tema molto avvertito che è quello della sicurezza urbana. L’obiettivo principale è quello di garantire una presenza nelle strade dei nostri agenti, al fine di rafforzare una percezione non solo di sicurezza ma anche una dimensione di conoscenza e di ascolto. L’area bersaglio individuata è stata scelta sulla base del fatto che, da tempo, lì si addensano fenomeni di vario genere che trasferiscono comprensibili preoccupazioni nella cittadinanza residente e che intendiamo gestire. Questo è un servizio che vuole dare centralità alla funzione fisica del ruolo dell’agente, non un presidio attraverso le auto ma una manifestazione di attraversamento dei luoghi per rafforzare la nostra presenza. Vogliamo che si istituisca un rapporto fiduciario con gli agenti in un patto che innalzi il livello di tutela dell’ordine pubblico”.

Attraverso questo progetto – dichiara l’assessore alla Polizia Locale del Comune di Lecce, Sergio Signore – che ha l’obiettivo di avvicinare la Polizia Locale ai cittadini, vogliamo che i nostri agenti – che saranno in tutto 10 – diventino dei veri punti di riferimento per i residenti. Questo avverrà attraverso un contatto diretto e costante, attraverso l’ascolto dei bisogni e la risoluzione dei problemi. Proprio con l’obiettivo di rendere possibile e rafforzare il legame di fiducia abbiamo scelto un nucleo che sarà composto sempre dagli stessi agenti. La scelta del quartiere risponde alle molteplici sollecitazioni giunte proprio dai cittadini che vivono e lavorano in quell’area della città”.

Abbiamo organizzato un servizio – dichiara il comandante della Polizia Locale di Lecce, Donato Zacheo – una vera e propria sezione dei vigili di quartiere, in grado di ascoltare i bisogni e le esigenze dei cittadini e di diventare punto di riferimento per la cittadinanza. Vogliamo costruire un rapporto fiduciario con i residenti e i commercianti così da infondere maggiore sicurezza. Il nucleo, che sarà operativo da lunedì 4 giugno, sarà composto sempre dalle stesse persone che avranno un elemento distintivo sulla propria divisa proprio con l’obiettivo di essere facilmente identificabili e riconoscibili”.

Ulteriori attività e tipologie di servizio saranno implementate sulla base dell’analisi dei problemi riscontrati e dei risultati ottenuti dagli agenti impegnati sul territorio. Il progetto si inserisce in un più ampio obiettivo di reciproca collaborazione tra i cittadini e le Istituzioni e di condivisione del medesimo bisogno di legalità.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Manduria, Acustica 2025: presentata la nona edizione

Karima, Dirotta su Cuba e Grazia Di Michele a Manduria per Acustica 2025. La rassegna,…

7 ore fa

Al Palaflorio di Bari torna “ALIS New World”

Dal 28 al 30 marzo andrà in  scena  il family show campione di incassi con…

7 ore fa

Gioia del Colle, il 10 marzo va in scena “Il limite ignoto”

Presso il Chiostro Comunale di Gioia del Colle arriva l’ultimo lavoro del Teatro dell’Oppresso, un'esperienza…

8 ore fa

“Io sono abbastanza”, lo spettacolo di musica e teatro ad Acquaviva delle Fonti

Al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti, domani, secondo appuntamento della stagione di musica.…

11 ore fa

Maglie , “Eventi 2025”: domani Vito di Modugno Quartet

Il concerto si terrà presso l’associazione culturale jazz “Bud Powell” MAGLIE - Prosegue a Maglie…

13 ore fa

Trepuzzi, oggi Sara Bevilacqua in “Stoc Ddo’ – Io sto qua”

Nell'Auditorium Zona Santi, per il progetto "(Di)Versi", lo spettacolo della compagnia Meridiani Perduti. Ingresso gratuito…

1 giorno fa

“La Felicità degli Infelici” in scena a Cisternino

Don Aniello Manganiello, il prete anticamorra di Scampia, torna in Puglia. Domenica 9 marzo, al…

1 giorno fa

Ad Acquaviva delle Fonti “Jazz for Aznavour-Quando il sipario sale”

Lo spettacolo di e con Giuliano Ciliberti & BAND andrà in scena il 14 marzo…

1 giorno fa

Sogliano Cavour, “Nude e crude” domani al Teatro Comunale

SOGLIANO CAVOUR (LE) - Donne protagoniste della giornata di domani anche a Sogliano Cavour, dove…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X