Eventi Puglia

Lecce, “Teatini in Musica”: il 16 luglio il concerto “Frankness”

Fulvio Palese, sax, Marcello Zappatore, chitarra e live electronics, Paolo Colazzo, batteria
Stefano Rielli, contrabbasso si esibiranno nel Chiostro dei Teatini

LECCE – Domenica 16 luglio spazio al grande jazz con “Frankness”, il nuovo progetto che vedrà protagonisti sul palco del Chiostro dei Teatini di Lecce Fulvio Palese al saxofono, Marcello Zappatore alla chitarra e live electronics, Paolo Colazzo alla batteria e percussioni, con la partecipazione speciale di Stefano Rielli al contrabbasso. Il concerto fa parte della rassegna “Teatini in Musica 2023” organizzata dalla Camerata Musicale Salentina.

“Frankness”, ovvero, franchezza, è il titolo che i musicisti hanno deciso di dare al loro nuovo lavoro discografico, frutto di una registrazione live realizzata durante un concerto tenuto dal trio alla fine del 2019, nell’ultimissimo periodo pre-pandemico, con l’aggiunta di due brani originali registrati successivamente in studio.
Il progetto musicale del trio, che si avvale della collaborazione del contrabbassista Stefano Rielli, esplora le possibilità sonore dell’incontro fra la chitarra, il saxofono e le percussioni, con un programma che spazia dalla musica argentina al jazz, con diversi brani originali di Palese e Zappatore. Attraverso un dialogo incessante i musicisti concretizzano il loro originale linguaggio, dando vita ad un’esecuzione fresca, godibile, sincera, “frankness”, appunto.

Biglietti e abbonamenti disponibili presso la sede della Camerata Musicale Salentina (tel. 348 0072654 – 348 0072655; email: biglietteria@cameratamusicalesalentina.com), online e nei punti vendita del circuito Vivaticket.

Fondata dal M° Carlo Vitale nel 1970, la Camerata Musicale Salentina è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Puglia e dal Comune di Lecce.
Sponsor della manifestazione Banca Popolare Pugliese.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

14 ore fa

A Novoli il 2 marzo va in scena “Nannerl. L’ultima nota”, di e con Irene Scardia

Al Teatro Comunale tra monologhi e melodie struggenti, tra emozioni e riflessioni, Irene Scardia fa…

17 ore fa

Francavilla Fontana, domani l’insediamento del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi

FRANCAVILLA FONTANA  - Lunedì 17 febbraio alle 15.30 nell’aula consiliare di Castello Imperiali si terrà…

20 ore fa

Loizzi in “Storie per la fine del mondo” a Bari e ad Acquaviva delle Fonti

AncheCinema presenta  il nuovo spettacolo di Massimiliano Loizzi, in scena venerdì 21 febbraio al Teatro…

21 ore fa

“Vissi d’arte. Vissi per Maria”, domani al MArTA di Taranto

Domenica 16 febbraio, al Museo archeologico nazionale di Taranto, per “Un anno di concerti al…

1 giorno fa

Acquaviva delle Fonti, la Stagione di Musica 2025

La stagione di musica promossa da AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle…

1 giorno fa

Barletta, al Teatro Curci il duo comico Ale e Franz in “Recital”

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta, per…

1 giorno fa

“Cerignola in Verde”, 160 alberi in città e 100 panchine in Villa Comunale

CERIGNOLA - È prossimo all’avvio il progetto “Cerignola in Verde” che prevede la piantumazione di…

1 giorno fa

Barletta, dal 18 al 20 febbraio l’installazione di altre scale nel Cimitero

BARLETTA - Il Sindaco Cannito comunica che dal prossimo martedì 18 febbraio, inizieranno le operazioni…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X