Eventi Puglia

Lecce, “Tito Schipa Music Factory”: il 4 ottobre il concerto Stella mediterranea ANNULLATO

A causa dell’indisposizione di uno dei musicisti, il concerto previsto  al Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce è annullato e non sarà recuperato

LECCE – Ultimo appuntamento di Tito Schipa Music Factory, rassegna ideata, curata e organizzata dalla Consulta delle studentesse e degli studenti del Conservatorio di Musica Tito Schipa di Lecce. Mercoledì 4 ottobre (ore 20:30 – ingresso libero) nell’Auditorium del Conservatorio (in via Vincenzo Ciardo) a Lecce sarà recuperato il concerto Stella mediterranea (rinviato il 5 settembre). Alessandro Chiga (dohola), Samuel Mele (oud), Fabrizio Morrone (contrabbasso), Riccardo Notarpietro (pianoforte) e Morris Pellizzari (saz) proporranno un’esperienza pensata come un viaggio nel tempo e nello spazio, tra le musiche tradizionali del bacino del Mediterraneo. Un intreccio di culture e di suoni che disegnano un ponte diretto attraverso i secoli tra la tradizione e il jazz che si fondono in sonorità ancora nuove. In scaletta musiche del repertorio tradizionale albanese, greco e arabo e i brani Longa Nikriz del compositore turco Cemil Bey e Armando’s Rumba di Chick Corea. Il “Tito Schipa Music Factory” rientra, insieme ai quattro appuntamenti della rassegna “I concerti del Conservatorio”, nella lunga stagione estiva “Un mare di musica” organizzata dal 27 giugno dal Tito Schipa, con il sostegno dell’assessorato all’Università della Regione Puglia (Legge Regionale 29 dicembre 2017 – “Norme in favore dell’Alta formazione artistica e musicale”) e con la fondamentale e preziosa collaborazione del Comune di Lecce (assessorati alla Cultura e allo Spettacolo), nel cartellone di LecceInScena.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Lecce, oggi Improvvisart porta in scena “Matrioska”

Al Teatro Asfalto l'atto unico di improvvisazione teatrale; gli attori saranno  liberi da schemi e…

13 ore fa

Bari, riqualificazione di via Argiro: approvato il progetto

BARI - Su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, la giunta ha approvato…

13 ore fa

Monopoli, al via la terza edizione di “Meraviglie 2025”

Fino a luglio 2025 le eccellenze emergenti del Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli…

14 ore fa

A Foggia il Balletto del Sud con “From Italy, with love”

Martedì, 25 febbraio 2025, al Teatro comunale Umberto Giordano, primo appuntamento della 55esima Stagione degli…

16 ore fa

Bachanale | viaggio centrifugo nella musica di Bach ad Acquaviva delle Fonti

Domenica 23 febbraio al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti il primo appuntamento della…

19 ore fa

Lecce, la band Lato B presenta “Il canzoniere di Lucio Battisti”

Presso le Officine Cantelmo domani lo spettacolo con gli indimenticabili brani di Lucio Battisti LECCE…

20 ore fa

“Lo specchio della regina”, in scena al Kismet di Bari

Domenica 23 febbraio, per la Stagione Attraversamenti- Famiglie a teatro, la fiaba di Biancaneve celebra…

2 giorni fa

Bitonto, due eventi anticipano “www.Shakespeare”

A Palazzo Planelli il 23 febbraio “Raccontami Shakespeare” e  il 24 febbraio “Colpi di maschera”…

2 giorni fa

Carnevale di Putignano, ecco le attività per il pubblico

PUTIGNANO - Con un progetto “sovversivo” e innovativo di UBUNTU, LAVORI DAL BASSO e RADIO…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X