Lecce, Toi toi: lo spettacolo di Carlotta Plebs

10

Sabato 12 e domenica 13 aprile a Nasca il Teatro un reading teatrale della danzatrice e coreografa Carlotta Plebs

LECCE – Sabato 12 (ore 20:45) e domenica 13 aprile (ore 18:00) con lo spettacolo Toi toi della danzatrice e coreografa Carlotta Plebs (primo classificato del Contest Solitariə 2024) prosegue “Unica – SenzaConfini”. La terza stagione di Nasca Il teatro a Lecce, con la direzione artistica di Ippolito Chiarello e Barbara Toma, è realizzata in collaborazione con il Comune di Lecce e con numerose realtà del territorio, con il supporto delle socie e dei soci, il contributo della Fondazione AMI – Alta Mane Italia e il sostegno dei fondi dell’Otto per mille luterano.

LO SPETTACOLO

In scena un reading teatrale e fisico che porta alla luce il vissuto spesso invisibile delle danzatrici contemporanee: la formazione, i sacrifici, la cura del corpo, il rapporto con il tempo e con l’idea di una “scadenza” già a 46 anni. Chi è, cosa pensa, come vive una danzatrice oggi? Ogni fase della sua vita è segnata da disciplina e impegno costante per restare al passo con i tempi. Il corpo, il cibo, le tecniche in continua evoluzione: tutto contribuisce a un percorso in divenire, proiettato verso un’occasione che potrebbe cambiare tutto. Si resiste finché il fisico regge, inseguendo quell’esperienza unica, quell’incontro speciale. Ma quando arriva il momento di guardarsi indietro, può scoprire con amarezza di essere rimasta sola. Forse il suo tempo è passato — ma lei non se n’è accorta, troppo impegnata a danzare.

L’INTERPRETE
Carlotta Plebs è una danzatrice e coreografa di grande talento, con una formazione maturata nei più importanti centri di danza a livello internazionale. Autrice di creazioni coreografiche originali e distintive, ha saputo unire tecnica, espressività e ricerca in un linguaggio artistico personale e riconoscibile. Nel corso della sua carriera ha ricoperto ruoli di docente, assistente coreografa e interprete, portando la sua competenza e la sua energia in numerosi progetti coreutici.

Artista completa, unisce passione, esperienza e una forte carica comunicativa, rendendo ogni sua presenza un’occasione di crescita e ispirazione per chi la incontra. Nel 2006 ha curato il volume “Quando il corpo è curioso. La danza di Emio Greco”, un approfondimento sul lavoro del danzatore e coreografo pugliese Emio Greco e del regista e drammaturgo olandese Pieter C. Scholten, fondatori e direttori della rinomata compagnia olandese ICK Dans Amsterdam. Il libro prende le mosse dal Manifesto artistico che i due hanno elaborato a partire dal 1995, incentrato sull’esplorazione delle motivazioni profonde del corpo e delle forme di movimento che ne scaturiscono, con l’intento di ritornare all’essenza della danza.

UNICA – SENZACONFINI

La stagione Unica – SenzaConfini trae ispirazione dalla definizione del geografo Claudio Cerreti. «Il confine è una linea che separa e allo stesso tempo unisce»: questa suggestione è stata il punto di partenza per la creazione del nuovo programma di appuntamenti che accompagnerà gli spettatori fino alla festa conclusiva del 1 giugno.

Dopo due anni di intenso lavoro, pieni di soddisfazioni e con una grande partecipazione di pubblico di tutte le età, Nasca definisce, infatti, con maggiore chiarezza la sua missione: non solo essere un nuovo teatro in città, ma diventare un luogo di sperimentazione e innovazione, offrendo opportunità ad artisti in cerca di una casa creativa. Nasca è una delle associazioni alle quali, grazie alla collaborazione con il Comune di Lecce, è stato assegnato un immobile al piano terra dei condomini di edilizia residenziale pubblica Arca Sud nella Zona 167/B del capoluogo salentino.

Ingresso riservato ai soci con contributo 10 euro (costo tessera 5 euro – iscrizioni form.jotform.com/222485526928062).

Info
3474741759 – info@nascailteatro.it