Domenica 28 ottobre 2018 ore 19 al MUST – Museo Storico di Lecce
LECCE – Si terrà domenica 28 ottobre 2018, con inizio alle ore 19, la quarta edizione del “Lù Mière Gala”, ideato sotto la direzione artistica da Antonio Manzo. Una serata di riconoscimento e tributo per i protagonisti del grande cinema che si terrà presso il prestigioso Must- Museo Storico di Lecce.
‘Lù Mière Gala’ nasce da una costola del Lù Mière Calicidicinema, rassegna cinematografica itinerante che si svolge da cinque anni a Lecce e nel resto del Salento, nella quale il cinema d’autore viene abbinato al gusto unico del vino locale. Il nome stesso ‘Lù Mière’ deriva dal gioco di parole basato sull’assonanza dei nomi dei fratelli Lumière che inventarono il cinematografo e il termine dialettale salentino ‘lù mieru’ usato per indicare il vino.
Dopo le scorse edizioni che hanno visto protagonisti noti artisti tra cui Luca Verdone, fratello di Carlo, regista e sceneggiatore di numerose commedie italiane, Stella Gasparri, attrice e doppiatrice, figlia dell’indimenticabile Franco Gasparri, e gli attori Gastone Moschin e Marina Suma, Florinda Bolkan, la quarta edizione di “Lù Mière Gala ”sarà dedicata alla figura di Paolo Villaggio.
Ospite d’eccezione della serata, Elisabetta Villaggio, la figlia dell’indimenticabile attore italiano, scomparso di recente, con la quale si ripercorreranno le tappe più importanti della carriera e i momenti più importanti della loro vita privata, con la proiezione finale del documentario “Paolo Villaggio. Mi racconto”, realizzato proprio da Elisabetta. In particolare, il Premio viene conferito a Paolo Villaggio come Premio alla Carriera con riferimento alla sua versatilità artistica di cui ha dato prova in lavori realizzati per il cinema e la tv.
Interverrà la Salento Brass con Martino Pezzolla, con la partecipazione di Simona Gubello e di Chiara Barbaro. La serata sarà allietata dalla degustazione di vini pregiati offerti dall’azienda vitivinicola “Palamà” di Cutrofiano, tra i principali promotori dell’iniziativa. La serata sarà condotta dalla giornalista Giovanna Ciracì. Ingresso libero previa prenotazione, per informazioni: tel. 320 2185491.
Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…
Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…
Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…
Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…
FASANO - Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …
Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…
Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte sarà il primo Comune in…
Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…
BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline: nell’auditorium…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X