Eventi

Leverano, “Fuscelli. Versi favole miti” di Beatrice Montenegro: la presentazione

Presso la Biblioteca di Comunità “Piazza Coperta Leverano Centrale” venerdì prossimo l’evento; Federica Carpentieri  modererà l’incontro con l’autrice

LEVERANO – Venerdì 9 febbraio 2024, alle ore 18.30, presso la Biblioteca di Comunità “Piazza Coperta Leverano Centrale”, a Leverano (Piazza della Costituzione), si terrà la presentazione (in collaborazione della Città di Leverano, della Biblioteca di Comunità “Piazza Coperta Leverano Centrale”, Libermedia, Teatro delle Rane, Il Ponte, Musicaos Editore) del volume “Fuscelli. Versi favole miti” (Musicaos Editore) di Beatrice Montenegro. Dopo i saluti del Sindaco di Leverano, Marcello Rolli, sarà la volta di Federica Carpentieri (Bibliotecaria Libermedia), che modererà l’incontro con l’autrice, Beatrice Montenegro, in dialogo con Antonella Cazzato (Dirigente Scolastico ICS “Geremia Re” – Leverano) e Luciano Pagano (Editore). Durante l’incontro Marilù Valentino (Teatro delle Rane, Leverano) leggerà alcuni brani del testo.

«Che cos’è la poesia? – Fuscelli di Beatrice Montenegro, prende le mosse da questa domanda così semplice e ricca di implicazioni in un testo dove confluiscono, alternandosi in un gioco di riferimenti culturali tra passato e presente, poesie, rappresentazioni di miti e favole della tradizione classica, citazioni e rimandi per ulteriori percorsi di lettura frutto dell’esperienza professionale dell’autrice.

Il lettore, accompagnato dai versi e dalla struttura del testo che consente di attraversare i differenti piani di senso proposti, compirà un viaggio filosofico e poetico, dove i fuscelli cui fa riferimento il titolo andranno a costituire attrezzi indispensabili, piccoli e all’apparenza insignificanti, ma efficaci e a disposizione di chiunque, per costruire un’immagine insieme letteraria e etica della scrittura.

Così grazie al pensiero di poeti, narratori, filosofi, che nel passato hanno contribuito a offrire il loro punto di vista sul ruolo della poesia nell’aiutarci a conoscere il mondo che viviamo, impareremo ad apprezzarlo e scrutarlo da punti di vista inconsueti, recuperando un contatto prossimo con le persone e la natura. Il lettore si accompagnerà a Ovidio, Esopo, Platone, passando per Buzzati, Cardarelli, Neruda, Montale, Eliot, Gibran, e molti altri, in un gioco dove la forza evocativa del mito, grazie all’incontro con la poesia, ci consente di raggiungere la verità in modo diretto, senza mediazioni» – (Luciano Pagano)

Beatrice Montenegro nasce e vive a Leverano (Le) dove fin da piccola coltiva la sua passione per la lettura. Si laurea in Lettere classiche e insegna nelle scuole secondarie della provincia salentina. Da alcuni anni si dedica alla scrittura. Debutta nel 2017 con il romanzo Pioggia d’ottobre (Edizioni Esperidi), seguito dai romanzi La fragranza dell’erba recisa (Edizioni Esperidi) nel 2020 ed Elpìs (Fides Edizioni) nel 2022.

Presentazione del volume

“Fuscelli. Versi favole miti” (Musicaos Editore)

di Beatrice Montenegro

saluti:

Marcello Rolli

(Sindaco di Leverano)

introduce e modera:

Federica Carpentieri

(Bibliotecaria Libermedia)

dialogano con l’autrice:

Antonella Cazzato

(Dirigente Scolastico ICS “Geremia Re” – Leverano)

Luciano Pagano

(Editore)

letture a cura di:

Marilù Valentino

(Teatro delle Rane – Leverano)

 

Informazioni:

biblioteca@comune.leverano.le.it – 0832.726771

 

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Leverano

Leggi anche

Ostuni, domani concerto al tramonto di Rosario Mastroserio

Sotto la Torre San Leonardo nella marina di Ostuni il pianista foggiano rielaborerà  in un…

12 ore fa

Campi Salentina, la presentazione di “Strane voci al castello”

Presso la Sala Convegni “Don Pietro Serio” di Campi Salentina ,oggi, si terrà l'evento di…

20 ore fa

“Sulle sponde d’Italia”, domani il concerto a Polignano a Mare

Nel Chiostro Sant'Antonio, per la decima edizione di Ad Libitum il concerto “Sulle sponde d’Italia”…

20 ore fa

Sovereto Festival, dal 9 all’11 agosto la 12esima edizione

Sovereto Festival si svolgerà a Borgo Sovereto (Terlizzi). Tanti gli  ospiti tra i quali Enza…

22 ore fa

Festa della Municeddha, dal 10 al 14 agosto a Cannole

La 38esima Edizione della Festa della Municeddha riproporrà la tradizione dei piatti tipici, l’autenticità di…

1 giorno fa

“Festa della Pitilla”, il 18 agosto a Specchia Gallone

L'evento la “Festa della Pitilla”, a cura del Gruppo Fratres ODV, giunto alla 18° edizione, …

2 giorni fa

Piano Lab, maratona con tredici grandi interpreti a Martina Franca

Domenica prossima la «Città del Festival» diventa capitale degli ottantotto tasti.Previsto anche l'omaggio esclusivo a…

2 giorni fa

Amiu Puglia, assunti 19 nuovi operatori stagionali a Bari

BARI - Amiu Puglia rende noto che sono 19 i nuovi assunti stagionali a integrazione…

2 giorni fa

Balletto del Sud, domani a Lecce va in scena L’Uccello di fuoco

Al Chiostro dei Teatini, L’Uccello di fuoco, la misteriosa favola russa musicata da Igor Stravinskij…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter