Grazie al Laboratorio K2, inoltre, saranno declamate tre poesie incentrate sulla forza, la bellezza e i diritti dell’universo femminile. Ad aprire l’incontro, saranno il sindaco Michele Sementino e l’assessore alla Cultura Rita Selvaggio.
“Più che una festa”, ha dichiarato Rita Selvaggio, “quella dell’8 marzo è una giornata di riflessione e di rivendicazione dei diritti delle donne, un’occasione per fare un passo in avanti verso la conquista di un futuro che sia realmente e concretamente paritario, senza più discriminazioni di genere. Ringrazio Una Rosa per un Sorriso, un’associazione attiva e presente 365 giorni l’anno nel dare un sostegno e nel rappresentare un importantissimo punto di riferimento per le donne in difficoltà, per le donne vittime di violenza, per quante vogliono affrancarsi da una condizione spesso drammatica. Un ringraziamento al Laboratorio K2 che, in questa come in altre occasioni, è sempre disponibile a dare il proprio contributo per iniziative importanti. Un ringraziamento che va anche all’autrice, alla moderatrice e alle relatrici dell’incontro che terremo mercoledì 8 marzo”.
“Grazie all’impegno congiunto dell’Amministrazione e di diverse associazioni”, ha aggiunto il sindaco Michele Sementino, “il Comune di Vico del Gargano ha dato vita con grande continuità a iniziative incentrate su come affrontare il drammatico fenomeno della violenza contro le donne. E’ un impegno che va ulteriormente rafforzato, continuando nel coinvolgimento e nella sinergia tra istituzioni, associazioni, scuole, mondo della cultura e delle professioni”.
Il libro “Amare da morire”, di Luana Greco, nasce dall’esperienza personale dell’autrice che, da vittima di violenza, ha deciso di raccontare la propria storia e il proprio percorso di liberazione per aiutare tutte le donne a denunciare e a combattere, per respingere i frutti malati di rapporti insani e violenti, basati sul condizionamento psicologico e la prevaricazione.
LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…
Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…
Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…
Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…
Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…
FASANO - Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …
Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…
Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte sarà il primo Comune in…
Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X