Eventi Puglia

“Di notte vado a rubare le stelle”, la presentazione a Lecce

Il 22 giugno, presso la biblioteca “N. Bernardini”, la presentazione ufficiale del nuovo libro di Maria Francesca Giordano

LECCE – Giovedì 22 giugno 2023 alle ore 18.30, la biblioteca “N. Bernardini” di Lecce (p.tta Carducci), ospiterà, per Extra Convitto 2023, la presentazione ufficiale del nuovo libro di Maria Francesca Giordano, la silloge poetica dal titolo “Di notte vado a rubare le stelle” edito da Edizioni Esperidi. Introdurrà l’incontro l’editore Claudio Martino, presenterà il libro Maria Gabriella Bustini, le letture saranno curate da Antonella Guido mentre il duo chitarra-violino Giuseppe Petrelli e Carla Canitano allieteranno la serata.

Il libro: Nel volume si susseguono 72 componimenti, divisi in tre sezioni, in cui Giordano si misura nuovamente con il verso, ed egregiamente riesce nel suo intento comunicativo. Una poesia raffinata e “sensoriale” che sviluppa i temi principali dell’essere umano: il presente che mette alla prova, il passato che rimesta pensieri, il futuro pregno di interrogativi e certezze. “Divulgatrice di cultura, narratrice e poeta, Maria Francesca Giordano da tempo distilla e filtra la sua personale pratica della realtà attraverso l’esercizio della letteratura e della poesia. In questa raccolta di versi, la scrittrice trasfonde alcuni momenti della sua vita nella rappresentazione di altre fisionomie, animali, vegetali, o astronomiche, che rendono ogni suo verso narrazione, e ogni sua narrazione “finzione”, cioè figura cosciente di una condizione esistenziale” (dalla prefazione di Maria Gabriella Bustini). In copertina: Antonio Vadacca, Vivaio di mondi, simboli e comete, 2001, olio su tela, cm 90×80).

L’autrice: Lettrice appassionata, docente, madre. Nel 2000 ha pubblicato la raccolta di versi Ho parlato ai fiori per Acustica edizioni. Per Edizioni Esperidi ha pubblicato nel 2020 il suo primo romanzo Profumo di tabacco, nel 2021 la silloge poetica Ho abitato la casa del silenzio.

Ingresso libero. Info 0832 373576.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Gallipoli, il 23 gennaio appuntamento del Gruppo di Lettura

Continuano gli incontri del Gruppo di Lettura coordinato dall’assessorato alla Cultura del Comune. Due i…

3 ore fa

Ceglie Messapica, il 18 gennaio va in scena “Cronache Circensi”

Sul palco del Teatro Comunale lo spettacolo condurrà in un viaggio alla scoperta dell’antica arte…

15 ore fa

Molfetta, Mario Rosini in ‘Me la suono e me la canto…’

Il 18 gennaio a SpazioleArti il primo e imperdibile live del nuovo anno per la…

15 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici 2025: domani primo appuntamento

Alla Biblioteca Rendella di Monopoli si parlerà di  ‘Filosofia e Medicina’ con i docenti Liborio…

16 ore fa

Lecce, presentazione di “Due volte madre”

Lunedì 13 gennaio 2025, presso la “Sala R. Pantaloni” di Sant’Antonio a Fulgenzio, si terrà…

21 ore fa

Bari, un nuovo orto urbano nella pineta San Francesco

Lo rende noto l’assessora Elda Perlino aggiungendo che si raccolgono candidature delle associazioni e dei…

21 ore fa

“Le tentazioni di Sant’Antonio. Lo stagno di fuoco”, domani a Novoli

Al Teatro Comunale lo spettacolo live di Musica, Arte e Sacre Scritture sul tema delle…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, affidati i lavori per il miglioramento dello stadio

FRANCAVILLA FONTANA - Nelle scorse ore si sono concluse le procedure di gara per l’affidamento…

1 giorno fa

Trani, “Rinascita”: il 19 gennaio lo spettacolo conclusivo

A Palazzo delle Arti Beltrani  la fase finale del progetto “Rinascita”: sul palco della vita,…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter