A dialogare con l’autore sarà Domenico Sergio Antonacci, tra le guide più esperte del promontorio garganico, blogger di Amara Terra Mia e founder di Gargano Natour.
Ambientato sul Gargano negli anni immediatamente successivi all’unità nazionale, il libro continua a narrare le vicende del giovane nevaiolo Nannì, che conserva la neve d’inverno sul promontorio garganico, in profonde buche ricavate nel terreno (le nevière), per rivenderla d’estate nella sua bottega, la “Porta della neve”. In un’epoca priva di corrente elettrica, il “nevaiolo” fornisce l’unico mezzo per refrigerare cibi e bevande, e per produrre il gelato.
La trama si sviluppa sull’incastro con il fenomeno del brigantaggio post-unitario che vede all’azione alcuni famigerati ribelli anche sul Gargano. Il romanzo si basa su fatti realmente accaduti e molti dei protagonisti portano nomi e cognomi appartenuti effettivamente ai personaggi che rivestono.
“Li ho scelti con l’intento di suscitare la curiosità del lettore e spronarlo alla ricerca e alla lettura delle numerose fonti storiche di una delle epoche più affascinanti ma ancora poco conosciute della storia moderna: l’Unità d’Italia”, spiega Toni Augello, autore del libro ma anche formatore e consulente di digital storytelling, che ha scelto di pubblicare anche quest’opera – reperibile qui – con Amazon KDP (Kindle Direct Publishing).
A curare la pubblicazione sono stati i mattinatesi Paolo Bitondi e Massimo Ciuffreda di “Back To The Future”. La copertina del nuovo romanzo, come le due precedenti, è opera dell’illustratore e graphic designer Donato Turano.
La presentazione è ad ingresso libero, previa prenotazione via whatsapp al 366.9404991.
Si parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…
LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…
Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…
Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…
Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…
Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…
FASANO - Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …
Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…
Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte sarà il primo Comune in…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X