Si apre così il primo romanzo di Bianca Versienti “La strada dei pini d’inchiostro” pubblicato da Edizioni Radici Future da qualche giorno nelle migliori librerie italiane e sulle piattaforme per gli acquisti online.
Un romanzo di formazione, avvincente, che porta a riflettere sullo smarrimento, sui segni del dolore, e sulle prove che soprattutto in un determinato momento – quello dell’adolescenza – la vita ci mette davanti.
Vanta un filo narrativo che lascia il lettore nell’incertezza, che analizza ed esalta le riflessioni sulla perdita. Un romanzo accattivante e profondo in cui l’autrice – giovanissima – si riconosce e riconosce la sua generazione dando respiro, con una scrittura consapevole e matura, a personaggi che vivono di vita propria, che leggono Virginia Woolf e ascoltano i Radiohead e gli Oasis, nella cornice ‘yankee’ di Cape May nel New Jersey (USA), adolescenti e storie che si rifanno per immagini ai grandi riferimenti del cinema americano, “Stand by me – ricordo di un’estate” di Rob Reiner per citarne uno.
“La strada dei pini d’inchiostro” che l’autrice ha scritto quando aveva circa 17 anni, ruota attorno a storie di adolescenti segnate dal più grave dei fatti di cronaca: l’assassinio di una delle protagoniste a cavallo del terzo millennio. Kristine, la protagonista, avrà il compito di ricostruire la vicenda, rimettendo insieme gli ultimi attimi di vita della sua migliore amica nel tentativo di ritrovare, in quei frammenti, una piccola parte di sé.
Il libro, già disponibile in tutte le librerie e sulle piattaforme di vendita online, sarà presentato lunedì 3 aprile 2023 a Bari, nella Libreria Liberrima in via Calefati 12. A dialogare con la scrittrice saranno l’autore Giuseppe di Pace e l’editorialista e scrittore Antonio V. Gelormini.
Per “La strada dei pini d’inchiostro”. Bianca Versienti si è aggiudicata il premio InediTO Young 2022 – Colline di Torino nella sezione Narrativa/Romanzo.
Continuano gli incontri del Gruppo di Lettura coordinato dall’assessorato alla Cultura del Comune. Due i…
Sul palco del Teatro Comunale lo spettacolo condurrà in un viaggio alla scoperta dell’antica arte…
Il 18 gennaio a SpazioleArti il primo e imperdibile live del nuovo anno per la…
Alla Biblioteca Rendella di Monopoli si parlerà di ‘Filosofia e Medicina’ con i docenti Liborio…
Lunedì 13 gennaio 2025, presso la “Sala R. Pantaloni” di Sant’Antonio a Fulgenzio, si terrà…
Lo rende noto l’assessora Elda Perlino aggiungendo che si raccolgono candidature delle associazioni e dei…
Al Teatro Comunale lo spettacolo live di Musica, Arte e Sacre Scritture sul tema delle…
FRANCAVILLA FONTANA - Nelle scorse ore si sono concluse le procedure di gara per l’affidamento…
A Palazzo delle Arti Beltrani la fase finale del progetto “Rinascita”: sul palco della vita,…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter