Venerdì 13 settembre in doppia replica, alle 19.30 e alle 21, presso la chiesa di Santa Margherita, Gianluigi Belsito ed i suoi allievi-attori sono protagonisti di un percorso che attraversa i canti più noti e i versi più belli della prima cantica della Divina Commedia. La messa in scena si affianca alla storia della stessa chiesetta romanica, raccontata in modo inedito, ed è per questo che anche la sezione locale del Touring Club Italiano è partner dell’iniziativa.
Non si è ancora spenta l’eco dello spettacolo che, con gran consenso di pubblico, il regista ha messo in scena come omaggio ai cento anni del Politeama Italia ed ecco, a pochi giorni di distanza, una rappresentazione che sceglie una preziosa location decisamente più raccolta.
“Mi piace muovermi tra grandi manifestazioni di piazza e situazioni ben più intime, dove a volte gli attori sono in numero superiore agli stessi spettatori” dice Belsito, ricordando la sua attività professionale ormai trentennale. “In un luogo così raccolto, l’afflato del poeta riesce a passare senza rumore”. Il suo Inferno di Dante si snoda tra declamazioni e parafrasi, accompagnate da movimenti corporei a sottolineare le pene dei dannati.
Visti i posti limitati è necessaria la prenotazione scrivendo al numero Whatsapp 3342731232. Ingresso con contributo.
BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno altrettanti furgoni a…
ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…
BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…
BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…
ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale Luciani …
CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…
Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di “San…
“La Leggerezza” incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” BISCEGLIE…
Il 14 e 15 febbraio al Museo archeologico nazionale di Taranto un viaggio attorno a…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X