Domenica 23 febbraio, per la Stagione Attraversamenti- Famiglie a teatro, la fiaba di Biancaneve celebra la diversità
BARI – La celebre fiaba di Biancaneve in scena al Teatro Kismet di Bari in una nuova prospettiva sulla bellezza della diversità: Lo specchio della regina. Domenica 23 febbraio alle ore 18 il nuovo appuntamento della Stagione Famiglie a teatro, dedicato a un pubblico a partire da 10 anni.
Protagonisti del racconto due improbabili personaggi: una Regina affaticata dal dover essere sempre “la più bella del Reame” e il suo Specchio che, stanco di dover ripetere sempre “quello che fanno gli altri” cercherà una via di fuga. La Regina, orfana della sua immagine riflessa, dovrà dunque trovare un modo per riconquistare la fiducia dello Specchio.
Un appassionante racconto che smonta e rimonta una delle fiabe più celebri di tutti i tempi, grazie alle coreografie di Eleonora Chiocchini che reinterpretano il testo teatrale di Antonio Viganò “Bianca & Neve”, già andato in scena e tradotto in varie lingue: lo Specchio e la Regina si animano in una danza di relazione, sfumature giocose, a volte litigiose, a tratti misteriose, colorano il loro dialogo che si farà corpo. Sempre complici come può esserlo soltanto uno specchio e l’immagine che esso riflette.
“Lo spettacolo è destinato anche ad un pubblico dell’infanzia e dell’adolescenza perché abbiamo voglia di incontrare le nuove generazioni, il nostro futuro – racconta il regista Antonio Viganò, che ha curato anche i testi dello spettacolo – Un pubblico, quello dei bambini, che conosce bene il linguaggio del corpo e incontrerà, grazie a questo spettacolo, degli interpreti, danzatori e attori di-versi, che riveleranno loro che essere definiti “diversi” non è qualcosa in meno, una mancanza, ma un’altra possibilità, un altro modo, pieno di poesia, verità e capacità”.
Domenica nel foyer presente il book corner dell’associazione Un panda sulla luna, con una selezione di titoli dedicati alle nuove generazioni. Un’ora prima degli spettacoli si tiene l’Art Lab gratuito con attività creative per i giovani spettatori.
I biglietti della Stagione Famiglie a teatro 2024.25 partono da un prezzo di 7,50 euro, disponibili al botteghino del Kismet (strada San Giorgio martire 22F, Bari) e online sul circuito Vivaticket.com. Per chi possiede la Ki(d)smet card, ritirabile gratuitamente al botteghino, il biglietto costa la metà. Disponibili anche abbonamenti a prezzo scontato per l’ingresso a 4 o 8 spettacoli.
Per informazioni si può chiamare il numero 335 805 22 11 o inviare una mail a botteghino@teatrokismet.it. Botteghino attivo dal martedì al venerdì dalle ore 10.30 alle 12.30, dalle 16.30 alle 19.00 e due ore prima dello spettacolo. Il programma completo della Stagione è disponibile sul sito www.teatridibari.it. La Stagione è organizzata dal TRIC Teatri di Bari con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e del Comune di Bari.