Locorotondo: Elita Summer Sessions al Locus Festival il 9 agosto con Nils Frahm, Gianluca Petrella e Jolly Mare

LOCOROTONDO – Elita Summer Sessions è il nuovo format che esprime le diverse sfaccettature dell’immaginario musicale di Elita, al di fuori dei tempi e dei luoghi soliti, inaugurando un percorso di nuove collaborazioni con festival italiani dalle identità affini.

Il primo passo di questo progetto nasce con la perfetta fusione della proposta di Elita col programma artistico e le location di Locus Festival, giunto alla sua undicesima edizione con un respiro sempre più internazionale pur continuando a valorizzare la ricchezza del suo territorio: la Valle d’Itria, angolo magico di Puglia, tra le colline e il mare.

Il Locus, che si sta svolgendo dal 24 luglio e andrà avanti fino al 10 agosto, propone uno straordinario cast artistico che conferma il festival come uno tra i più ricercati e interessanti d’Italia. Nomi importanti come George Clinton, Sly & Robbie e moltissimi altri artisti si esibiranno durante re weekend tematici: il primo dedicato alla moderna black music americana, il secondo alle leggende della contaminazione musicale e l’ultimo alle sue avanguardie elettroniche contemporanee. Proprio in questo ultimo fine settimana, Locus festival ospita Elita Summer Sessions domenica 9 agosto al Mavù di Locorotondo.

La suggestiva location, una masseria dell’800 composta da antichi trulli che recintano il corpo centrale della casa padronale, sarà la cornice ideale di una lunga serata dedicata alle più interessanti realtà della scena elettronica contemporanea, che si alterneranno su quattro palchi con altrettante distinte identità: Live Sessions, Garden Sessions, Dance Sessions e Trullo Sessions.

Una speciale area, la Villa, sarà inoltre dedicata per tutta la durata dell’evento a esposizioni e al market con un focus sul design e il vinile a cura di POP UP THE SUNDAY, l’organizzazione che da il nome all’appuntamento barese rivolto alla promozione delle nuove realtà creative.

La Villa accoglierà il pubblico di Elita Summer Sessions dalle ore 21.00 con una degustazione di prodotti tipici a cura de Il Panzerotto del Senatore e Cantine Tormaresca.

Momento di punta dell’evento sarà l’eccezionale live show di Nils Frahm, musicista e compositore di Berlino, riconosciuto dalla critica come uno dei più ricercati pianisti sulla scena europea contemporanea. Il suono del pianoforte si mescola all’elettronica delle tastiere in combinazioni visionarie e raffinate.

Con l’utilizzo di pianoforte verticale, orizzontale, rhodes e sintetizzatori, Frahm abbatte le barriere musicali passando dai suoni elettronici a quelli della tradizione classica.

Frahm è diventato presto noto per sue performance dal vivo. Ispirato dal luogo e dal pubblico, il musicista tedesco si lancia nell’improvvisazione di nuove composizioni. Gli spettatori diventano così parte integrante dei suoi straordinari live.

Insieme a lui, calcherà il palco Gianluca Petrella rinomato trombonista che, al pari di Frahm, è impegnato nell’esplorazione delle sonorità elettroniche e che, per l’occasione, presenterà il suo inedito live show.

Non mancheranno ritmi e vibrazioni più dance, grazie ad artisti italiani che, dopo aver conquistato la critica e il pubblico nazionali, hanno portato la loro musica al di fuori dei nostri confini, e a talenti locali in crescita.

Sarà Populous, col suo live energico e tribale, ad aprire le Dance Sessions, portando in Valle D’Itria colori e suoni da tutto il mondo. Un’occasione per ascoltare il suo live prima della sua esibizione al roBOt 08.
A seguirlo ci sarà un altro beniamino di casa, il simbolo assoluto della nuova ondata italo disco, JOLLY MARE, uno dei pochissimi italiani ammessi alla Red Bull Music Academy e unico guest italiano al Sonar di Barcellona lo scorso anno.
A chiudere una doppietta di local di qualità: Lillo, che ha iniziato a selezionare musica da proporre come dj nei primi anni ’90, e che è stato ben presto apprezzato in vari club e one night in Italia e all’estero, condividendo la consolle con i più grandi nomi del dj’ing mondiale; Zp. aka Z.I.P.P.O prodotto autoctono che si sta facendo strada sulla scena europea coi suoni suoni più oscuri e una cassa decisamente dritta.

Negli spazi più intimi della Garden Sessions si alterneranno diverse sfumature musicali, in pieno stile Elita: durante la cena, nella quale saranno serviti panzerotti e vino offerti da Il Panzerotto del Senatore e Cantine Tormaresca, la musica ambient/downtempo di Mordecai, altro talento locale che ha trovato la sua dimensione a Parigi; Ninni Laterza, direttore artistico del festival, con la sua proposta musicale black/jazz; Unzip, direttore artistico del roBOt 08, partner dell’evento, ma anche artista; Martino, pugliese DOC noto in terra natia così come nei maggiori club nazionali: un abile comunicatore anche quando suona e dalla consolle riesce sempre a trasmettere emozioni ed instaurare un rapporto speciale con il suo pubblico con un sound coinvolgente, le sue profonde influenze musicali spaziano da suoni jazz legati a bpm in chiave house a ritmi elettronici, dalla deep a brani old school.

La Trullo Sessions sarà la celebrazione di un luogo inusuale per il clubbing, ma sorprendentemente interessante per la sua dimensione intima: il trullo, la caratteristica costruzione in pietra a forma conica della Valle d’Itria.

Il Trullo ospiterà al suo interno il live di Godblesscomputers, in anteprima per roBOt 08, che presenterà il suo nuovo disco “Plush and Safe”, un progetto speciale tutto dedicato al vinile a cura di Jolly Mare insieme a the Mythils; il live di Pearl River Sound originario di Martina Franca, ma di stanza a Roma, Roberto Semeraro è un talento dal suono puro, malinconico e “infantile”, che ha appena rilasciato “Remember Every Moment”, il primo EP per Meda Fury, divisione della leggendaria R&S Records.

Inoltre 3 set di dj rigorosamente pugliesi, Z.I.P.P.O., Populous, Ninni Laterza (Locus Soundsystem). Già ospiti degli altri palchi, proporranno le loro selezioni sotto la cupola: il modo migliore per presentare il clubbing del tacco d’Italia all’interno del suo luogo iconico al pubblico internazionale, grazie inoltre al lavoro di registrazione audio/video dei set successivamente pubblicati online.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Locorotondo

Leggi anche

“La favola di Peter”, lo spettacolo tra ombre e luci al Teatro Kismet di Bari

Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in  un poetico racconto …

2 ore fa

“Ilva Football Club”, una storia di calcio e acciaio in scena a Taranto

Sabato 8 febbraio,  per «Periferie» del Crest, il TaTÀ ospiterà  lo spettacolo di Usine Baug…

3 ore fa

Ad Altamura “Beethoven in Vermont” del Trio Metamorphosi

Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo  spettacolo teatral-musicale che rompe i…

14 ore fa

Francavilla Fontana, avviso pubblico per l’accesso alle attività sportive e riabilitative in piscina

Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività  in…

14 ore fa

Mola di Bari, Stagione Agìmus 2025: si parte con “L’Operetta”

Dodici eventi tra operetta, danza e prosa con esclusive e ospiti internazionali dall’8 febbraio al…

15 ore fa

“Agrichef tecniche di cucina contadina”, il corso a Tricase

Martedì 4 febbraio, nella sala convegni del GAL Capo di Leuca in Piazza Pisanelli, la…

18 ore fa

“Émotion. Storie di Fuga d’amore”, a Foggia e sul Gargano

L'amore è il filo conduttore del progetto di promozione turistica di Onlyfood che si realizza…

21 ore fa

Al Teatro Traetta di Bitonto “La Strana Coppia”

BITONTO - Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, il…

1 giorno fa

“Amanti” di Ivan Cotroneo al Teatro Curci di Barletta

Si  parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X