Eventi Puglia

Lucera, “Melos and guests”: il 23 marzo concerto di Francesco Baccini

LUCERA (FG) – Francesco Baccini, Bianca Atzei e Nina Zilli sono i tre artisti protagonisti della nuova rassegna “Melos and guests” targata Strumenti e Figure.
Dopo lo strepitoso successo dello scorso anno, suggellato da cinque sold out con Morgan, Dolcenera, Mario Venuti e la doppia data del concerto di Michele Zarrillo, che ha chiuso i festeggiamenti per i 25 anni di attività dell’associazione lucerina, il Teatro dell’Opera è pronto ad accogliere altri tre grandi eventi.
Ancora una volta ad ospitare gli artisti sarà la Melos Orchestra diretta dal maestro Francesco Finizio.
L’orchestra stabile di Lucera nel 2021 è stata riconosciuta dal Ministero della Cultura, rientrando nei finanziamenti del FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo) e rappresenta, insieme al gruppo vocale Gospel Italian Singers, l’attività artistica di punta di Strumenti e Figure.

“Abbiamo deciso di dare continuità alle proficue collaborazioni avviate in occasione del nostro anno celebrativo – annuncia Finizio – e, partendo proprio dall’esperienza vissuta, siamo pronti ad ospitare altri tre grandi artisti e cantautori del panorama pop italiano. Melos and guest è proprio l’indirizzo che vogliamo dare a questo percorso che nel 2024 avrà ampio respiro, dalla primavera all’autunno, con possibili altri appuntamenti, oltre alle tre date stabilite”.

E dunque si comincia con il concerto di Francesco Baccini in programma sabato 23 marzo, alle 21, per proseguire con Bianca Atzei il 19 aprile e Nina Zilli il 22 novembre.

“Quello di Baccini è in realtà un atteso ritorno, poiché non solo avevamo già collaborato in altre occasioni, ma nel 2020 avrebbe dovuto tenere un concerto con noi per la festa di San Giuseppe al Teatro dell’Opera, ma le restrizioni per il Covid ne impedirono lo svolgimento e pertanto siamo felici di riprendere da dove avevamo lasciato”, spiega ancora Finizio.

Il cantautore genovese proporrà con la Melos i suoi brani più celebri, tra cui “Sotto questo sole”, “Le donne di Modena”, “Ho voglia d’innamorarmi”, “Qua qua quando”, fino alle più recenti in cui unisce sonorità classiche e rock, coprendo un arco temporale di oltre 30 anni di carriera.

Tutti e tre gli eventi celebrativi sono organizzati in collaborazione con Murialdomani, Friends&Partners, Baobab Music & Ethic e il contributo del Ministero della Cultura e della Regione Puglia.
Per informazioni sul biglietto per il singolo concerto o sull’abbonamento alle tre date, si possono contattare i numeri 06.92919780 e 334.7584433.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Lucera

Leggi anche

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

1 ora fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

5 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

6 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

16 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

16 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

19 ore fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

19 ore fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

23 ore fa

Bari, la Protezione civile spiega ai bambini il nuovo Piano comunale

Il 5 febbraio nuovo incontro  nel circolo didattico Re David di via Omodeo, nei due…

23 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X