Eventi Puglia

Lucera, torna l’Azalea della Ricerca Airc

I volontari dell’Airc saranno presenti con le piante di azalea sabato 13 in Piazza Matteotti e domenica 14 maggio in Piazza Duomo.“La forza delle donne” è il messaggio  di quest’anno

LUCERA – A Lucera i volontari dell’Airc saranno presenti con le piante di Azalea sabato 13 maggio in Piazza Matteotti e domenica 14 in Piazza Duomo, dalle ore 9.30 alle 13.00.

Nel team di volontari ci sono anche Lucilla Calabria e Roberta Clemente, due lucerine che testimoniano la forza e il coraggio con cui hanno affrontato le rispettive diagnosi e cure.

“Sono le nostre testimoni di speranza – spiega Marianna Tremonte, referente di zona dell’Airc – donne che hanno vissuto l’esperienza della malattia e a cui chiediamo di raccontare il loro personale percorso fino alla guarigione, perché entrambe hanno vinto tumori che in passato non davano scampo, ma che adesso possono essere sconfitti grazie alla diagnosi precoce e alla ricerca. Per questo invito tutti a cercare di dare supporto e sostegno sia a chi è colpito dalla malattia e sia ai ricercatori impegnati a trovare diagnosi sempre più precoci e terapie più efficaci per i tumori che colpiscono le donne”.

Anche quest’anno, nella mattinata di sabato, al fianco dei volontari ci saranno alcuni alunni dell’Istituto comprensivo Tommasone-Alighieri diretto da Francesca Chiechi, a cui, per la prima volta, si aggiungono gli studenti dell’Itet “Vittorio Emanuele III” diretto da Laura Flagella, guidati in questa iniziativa dalla professoressa Francesca Massenzio.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Lucera

Leggi anche

Gallipoli, il 23 gennaio appuntamento del Gruppo di Lettura

Continuano gli incontri del Gruppo di Lettura coordinato dall’assessorato alla Cultura del Comune. Due i…

3 ore fa

Ceglie Messapica, il 18 gennaio va in scena “Cronache Circensi”

Sul palco del Teatro Comunale lo spettacolo condurrà in un viaggio alla scoperta dell’antica arte…

16 ore fa

Molfetta, Mario Rosini in ‘Me la suono e me la canto…’

Il 18 gennaio a SpazioleArti il primo e imperdibile live del nuovo anno per la…

16 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici 2025: domani primo appuntamento

Alla Biblioteca Rendella di Monopoli si parlerà di  ‘Filosofia e Medicina’ con i docenti Liborio…

17 ore fa

Lecce, presentazione di “Due volte madre”

Lunedì 13 gennaio 2025, presso la “Sala R. Pantaloni” di Sant’Antonio a Fulgenzio, si terrà…

21 ore fa

Bari, un nuovo orto urbano nella pineta San Francesco

Lo rende noto l’assessora Elda Perlino aggiungendo che si raccolgono candidature delle associazioni e dei…

22 ore fa

“Le tentazioni di Sant’Antonio. Lo stagno di fuoco”, domani a Novoli

Al Teatro Comunale lo spettacolo live di Musica, Arte e Sacre Scritture sul tema delle…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, affidati i lavori per il miglioramento dello stadio

FRANCAVILLA FONTANA - Nelle scorse ore si sono concluse le procedure di gara per l’affidamento…

1 giorno fa

Trani, “Rinascita”: il 19 gennaio lo spettacolo conclusivo

A Palazzo delle Arti Beltrani  la fase finale del progetto “Rinascita”: sul palco della vita,…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter