Eventi Puglia

“Luci e suoni d’artista” 2024 a Ruvo di Puglia

Dal 7 dicembre prenderà il via la nona edizione di “Luci e suoni d’artista”, il progetto di arte pubblica partecipata. Il centro storico di Ruvo di Puglia sarà illuminato dalle sculture luminose

RUVO DI PUGLIA  – Dal prossimo 7 dicembre, come ormai da tradizione, il centro storico di Ruvo di Puglia sarà illuminato dalle sculture luminose di “Luci e suoni d’artista”, il progetto di arte pubblica partecipata nato a Ruvo nel 2016 per volere dell’Amministrazione Chieco, grazie all’ideazione e direzione di Vittorio Palumbo e cofinanziato dal Comune di Ruvo di Puglia e dalla Regione Puglia.

Il titolo di questa nona edizione è “La mostra diffusa”. Le opere prodotte in questi anni saranno distribuite in tutto il nucleo antico di Ruvo per raccogliere in un racconto unico le tante storie e creazioni di questo lungo e ricco percorso: una storia condivisa fatta di migliaia di mani, milioni di idee audaci, un’infinità di occhi, sguardi, sorprese che in questi anni hanno portato la città al centro dell’attenzione internazionale per la sua originalità.

La giostra dei cavalli a dondolo, i funamboli, il grande albero di fiori, la riproduzione del rosone della cattedrale, le creature fantastiche, le astronavi di Leonardo Da Vinci, l’omaggio a Domenico Cantatore, i caleidoscopi, i cavalli giganti, le carpe volanti, gli uccelli luminosi, le farfalle colorate, gli acchiappa sogni, le girandole luminose, gli occhi ispirati a Gianni Rodari, gli strumenti musicali ispirati al tratto di Picasso, le parole “magiche” di Giacomo Leopardi, Danilo Dolci, Vittorio Arrigoni, Bruno Munari, Italo Calvino sono in corso di restauro e saranno esposte sino alla fine di gennaio.

“Questa nona edizione – dice il Sindaco Pasquale Chieco – sarà anche l’occasione per un bilancio sul lavoro fatto. In totale sono quasi 360 le sculture luminose prodotte grazie a questo laboratorio di innovazione sociale, capacitazione e welfare culturale senza eguali in Italia e di cui si parla anche all’estero, per il quale dobbiamo ringraziare Vittorio Palumbo, Ivan Iosca e tutti i professionisti, gli esperti, i volontari che negli anni hanno guidato e accompagnato anche centinaia di cittadini e curiosi alla costruzione di opere che oggi sono patrimonio pubblico.
Anche grazie al prestigioso programma di eventi che accompagna le istallazioni, “Luci e Suoni d’artista” rappresenterà dunque ancora una volta una buona occasione per visitare e vivere la nostra città d’arte per tutto il periodo delle feste, anche riscoprendo il fascino dei nostri tanti attrattori culturali e apprezzando la nostra gastronomia di qualità”.

L’assessora alla Cultura Monica Filograno, che già nel settembre del 2016 intercettò il primo finanziamento di promozione turistica grazie al quale fu possibile avviare il progetto (Inpuglia365), dichiara: “Lo abbiamo fatto per accendere le luci sulla città e sostenere la sua attrattività in un periodo importante dell’anno come quello natalizio, ma ci ha mossi anche la voglia di promuovere relazioni umane, senso di comunità, civismo. Grazie a questo progetto siamo entrati nel novero dei Comuni pugliesi più interessanti nel periodo natalizio, con alcune annate particolarmente fortunate e con questa edizione lo vogliamo raccontare ancora alla città e a chi verrà a visitarci.
Il progetto di quest’anno, realizzato in collaborazione con Bass Culture srl in ATS con il Comune dal 2022, prevede, come da convenzione con il Consorzio Puglia Culture, anche concerti e spettacoli in continuità con il Talos Festival, eventi che andranno ad arricchire un più ampio programma di iniziative natalizie del Comune al quale stiamo lavorando anche insieme agli altri assessorati”.

Le opere saranno esposte lungo un itinerario che da Piazza Matteotti attraverserà il centro storico e toccherà piazza Menotti Garibaldi, piazza Bovio, piazza Dante, le vie De Gasperi, Veneto, Cattedrale e arriverà in largo Cattedrale. Alcune installazioni saranno posizionate sui marciapiedi dei corsi principali.

Il 7 dicembre l’accensione delle luci verrà accompagnata dalla performance di danza aerea e acrobatica del ruvese Nico Gattullo.
Tra le esibizioni nel programma di “Luci e suoni d’artista” sono previste quelle di Carolina Bubbico, dell’Orchestra della Magna Grecia, della Banda Talos Città di Ruvo di Puglia e dell’Human Percussion Ensemble.

In corso di definizione l’attivazione di scuole e associazioni locali e di altre attrazioni in collaborazione con la locale Pro Loco per la festa dell’accensione.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Ruvo di Puglia

Leggi anche

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

10 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

10 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

12 ore fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

13 ore fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

16 ore fa

Bari, la Protezione civile spiega ai bambini il nuovo Piano comunale

Il 5 febbraio nuovo incontro  nel circolo didattico Re David di via Omodeo, nei due…

16 ore fa

Taranto, domani va in scena “Cracrà Punk”

Per «Favole & Tamburi» del Crest al TaTÀ ecco il burattino Cracrà Punk cresta blu…

17 ore fa

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

1 giorno fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X