Un brano particolarmente emotivo è, invece, «Il bell’Antonio (Tema III)» del siciliano Giovanni Sollima, al tempo stesso il più classico e il più rock tra i violoncellisti: un musicista senza confini temporali. Il brano, che doveva essere una colonna sonora, ma poi ha avuto una vita propria, è stato eseguito e inciso diverso volte, anche dal grande Yo Yo Ma. Ed è un brano ispirato all’omonimo romanzo di Vitaliano Brancati in cui l’autore descrive con una sottile ironia il dramma del protagonista, affetto da impotenza in un periodo, quello fascista, dominato dal culto del machismo.
Il concerto si chiuderà nel segno di Johannes Brahms e della sua Sonata op. 38 n. 1 in cui l’autore rivela i propri atteggiamenti più apertamente romantici, tra slanci appassionati, esplosioni rapsodiche e momenti meditativi, sempre tenendo presente, con grande equilibrio, le possibilità espressive dei due strumenti.
Inizio concerto ore 21.15. Info 347.6194215. Costo dei biglietti e modalità di acquisto su barlettapianofestival.it.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X