L’emigrazione italiana nelle miniere di carbone del Belgio raccontata attraverso un’epopea popolare, fatta di uomini scambiati con sacchi di carbone, di paesi abitati solo da donne, di lettere cariche di invenzioni per non svelare le condizioni umilianti di quel lavoro, di mogli che rispondono a quelle lettere con le parole dettate dall’unico uomo rimasto in paese: il postino. È lui che racconta tutto quello che ha visto, sentito, letto e scritto. Racconta come può, come deve, ricostruendo uno spaccato violento e amaramente ironico di un’Italia uscita dalla guerra e pronta ad affrontare il boom economico. È così che le sue storie, così apparentemente personali, ritraggono senza ipocrisia uno dei capitoli più amari della nostra storia repubblicana.
Lo spettacolo ha ricevuto la targa commemorativa della Camera dei Deputati per “l’alto valore civile del testo e per la straordinaria interpretazione”, è stato finalista al Premio UBU 2004 e ha segnalato Mario Perrotta tra gli artisti più interessanti della nuova generazione.
“Chiari di Luna” prosegue il 31 luglio con la prima regionale di Michele La Ginestra, Manuela Zero, Ariele Vincenti in “Il piacere dell’attesa”, dello stesso Michele La Ginestra; l’8 e il 9 agosto toccherà ancora alla Corte de’ Miracoli in “Miseria e nobiltà” di Eduardo Scarpetta; il 14 agosto ancora una prima regionale con Franco Oppini, Miriam Mesturino, Roberto D’Alessandro e altri cinque attori ne “La finta ammalata” di Carlo Goldoni; il 21/22 agostoº “Rita”, spettacolo di Marta Buchaca rappresentato per la prima volta in Italia e interpretato da Massimo Giordano e Giulia Innocenti; il 25 agosto con la prima regionale di “Paola Minaccioni Live!”. Ultimo appuntamento il 31 agosto, ancora con una prima regionale e con gli attori neodiplomati del Teatro Stabile di Torino in “Risveglio di primavera” di Frank Wedekind.
Inizio spettacoli alle 21.15. Prevendite presso “Cartel” in piazza Aldo Moro 19 a Maglie (tel.0836.484092 e 328.0454551) oppure online su diyticket.it; ingresso 12 euro al botteghino, 13 in prevendita.
L'Isola che c'è APS ha organizzato una serie di tour dal Gargano ai Monti Dauni…
La Rassegna di Teatro 2025 del Teatro Fantàsia proporrà cinque spettacoli in programma e quattro…
85 casi positivi rilevati in una settimana su 1.134 tamponi. Nessun decesso; 16 le persone…
MODUGNO (BA)- Domenica 5 gennaio al Demodè Club di Modugno si terrà “Festa Totale”, party-evento…
All’Auditorium Vallisa riprende la programmazione della Compagnia Diaghilev con Tolstoj, Pirandello e Shakespeare. Tra le…
Il 5 gennaio, nella Sala Conferenze, la Fondazione S.E.C.A. ripropone l'iniziativa animata dal comico e…
TRIGGIANO (BA) - Sabato 4 gennaio, a Palazzo Rubino di Triggiano , con inizio alle…
Per Famiglie a teatro, domenica 5 gennaio, va in scena The Barnard Loop, lunedì 6…
NOVOLI - Come da tradizione, il prossimo 6 gennaio, alle ore 18.30, a Novoli sarà…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter