Si tratta di una prima rappresentazione assoluta: la regia è di Daria Paoletta e Massimo Giordano (insieme nella regia e nella scrittura di un testo teatrale, cosa mai accaduta prima), la produzione di Corte de’ Miracoli. Un testo semplice, ma “sartoriale”, cioè “cucito” sulla compagnia e tratto in alcune parti da “Le smanie per la villeggiatura di Carlo Goldoni”: una compagnia di attori non professionisti si dà appuntamento per la prova generale prima del debutto, ma l’imprevisto è dietro l’angolo. Così tutti e dodici gli attori, messi di fronte al dilemma se andare sul palco o rinunciare, fanno una scelta personalissima, ognuno esprimendo un carattere e un modo di essere diverso.
Sul palco Fernando Colazzo, Matteo Colazzo, Giuseppe De Iaco, Antonio Gemma, Raffaele Gili, Andrea Giordano, Adele Maruccio, Valeria Piccinno, Samanta Piri, Riccardo Reho, Giuseppe Resta, Debora Sanapo. Assistente alla regia Claire Vallet, costumi di Meghy Costumes d’Epoque.
Lo spettacolo avrà inizio alle 21.15 (porte aperte alle 20.45; non verrà consentito l’accesso a spettacolo iniziato). I ticket, del costo di 12 euro (più un euro di prevendita), si potranno acquistare da “Cartel”, in piazza Aldo Moro 19 a Maglie (tel.0836.484092 e 328.0454551), oppure su diyticket.it (call center 060406); al botteghino di Villa Tamborino, invece, saranno disponibili dalle 19 nel giorno dello spettacolo.
La rassegna, organizzata dall’associazione culturale “Chiari di Luna”, si avvale del patrocinio del Comune di Maglie, della Presidenza del Consiglio regionale della Puglia, del Teatro Pubblico Pugliese, dell’Università del Salento, del Museo e biblioteca comunali “l’Alca” di Maglie, dell’Unione dei Comuni dell’entroterra idruntino, del Gal “Porta a Levante”, del Sac “Serre salentine”, di Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti Lecce in collaborazione con “Belpaese”, “Otse Cultura-Territorio”, Corte de’ Miracoli, Mercatino del Gusto, Liceo scientifico statale “Leonardo da Vinci”, Soroptimist International Club Maglie, Fondazione “Francesca Capece”. “Chiari di luna” aderisce infine a “italiafestival” e al distretto produttivo Puglia Creativa.
LECCE - Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 21.00, al Teatro Paisiello di Lecce, per…
La Commedia comica del Nuovo Teatro popolare di Bari al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva…
BARI - Accanto agli interventi di lavaggio delle strade adiacenti l’area del crollo, eseguiti a…
Domani, al Teatro Comunale, andranno in scena la vita, le opere e il genio del…
Il 13 marzo presso la Libreria Feltrinelli l'evento promosso dalla Fondazione Archeologica Canosina e dal…
Per la stagione "Periferie" del Crest il dolore dell’anima in una storia di dipendenza dalle…
FRANCAVILLA FONTANA - Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha ricevuto in comodato…
MONOPOLI - Domenica 23 marzo 2025, alle ore 18.30, a Monopoli si terrà l'evento dal…
La cantina Amalberga presenta Amalgama: una rassegna di eventi tra vino, cibo e territorio. Il prossimo…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X