Il concerto si terrà presso l’associazione culturale jazz “Bud Powell”
Di Modugno guida con il suo organo Hammond un quartetto di grande spessore, formato da alcuni dei più influenti musicisti del jazz italiano: Michele Carrabba al sax, Pietro Condorelli alla chitarra, Massimo Manzi alla batteria.
Attivo sulla scena jazz italiana da 23 anni, il gruppo ha collaborato con etichette di prestigio come Red Records e Abeat, registrando con artisti di spicco come Jerry Bergonzi, Fabio Morgera, Pino Di Modugno, Fabrizio Bosso, Fausto Leali, Patrizia Conte, Sandro Gibellini e Stefano D’Anna, e attinge a un repertorio che spazia tra brani originali e composizioni dei grandi maestri del genere. Tra i suoi lavori spicca l’interpretazione jazz del celebre “Quadri di un’esposizione” di Mussorgsky.
La rassegna continuerà nei prossimi mesi con altri quattro appuntamenti: teatro il 23 marzo con “Blue Stories”, narrazione in musica; concerto il 13 aprile con Gabriele di Franco & Francesco Negro featuring Vanesa Diaz Gil; ancora teatro il 27 aprile con “Uno, nessuno e Pirandello”, viaggio tra teatro e novelle del grande commediografo siciliano a cura della Compagnia SDV; infine ancora musica l’11 maggio con “Diario di un viaggiatore solitario”, progetto che intreccia sax, loops e voce narrante con Marcello Allulli e Salvatore Della Villa.
Per info e prenotazioni 378.0825277 e 389.9768558, per ulteriori dettagli sul programma magliejazz.it.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X