Una serata ricca di ospiti, di valori e di emozioni, presentata da Fabio Salvatore, con la partecipazione della giornalista Monica Giandotti, in cui celebrare e promuovere l’amore in tutte le sue forme: verso sé stessi, verso gli altri e verso l’arte in sé per sé.
Non a caso il titolo di questa venticinquesima edizione è: “L’amore è la spiegazione di tutto”, ispirata alla carismatica figura di San Giovanni Paolo II° perché è proprio questo sentimento magico e profondo che spinge l’essere umano a compiere imprese meravigliose dispensando bellezza, senza risparmiarsi mai.
Tra gli ospiti che riceveranno l’ambito riconoscimento, selezionati per il contributo offerto alla società negli ultimi anni attraverso la propria attività artistica, civile o sociale, interverranno molti personaggi della cultura, della comunicazione, dello spettacolo e dell’imprenditoria, accanto a giovani talenti e influencer di punta del panorama italiano, per consolidare la connessione avviata oramai da tempo con le nuove generazioni e i loro linguaggi.
I premiati per quanto concerne la categoria Premio Eccellenza-Franco Salvatore saranno l’Ambasciatore Giovanni Castellaneta e il Sottosegretario di Stato Franco Gabrielli, mentre per quanto riguarda il Premio 25 anni, istituito proprio in occasione del quarto di secolo compiuto dai Magna Grecia, sarà assegnato alla giornalista Franca Leosini. Per questa edizione “d’argento” sul palco, in categorie specifiche, si aggiudicheranno un prestigioso riconoscimento, Piero Chiambretti, Alessio Boni, la Duchessa Sarah Ferguson ed altri volti assai noti, che saranno svelati solo nel corso della Cerimonia di Premiazione.
Ispirato ai valori e agli ideali della cultura greca, il Magna Grecia Awards è un premio istituito nel 1996 dallo scrittore e regista pugliese Fabio Salvatore per “celebrare il cuore, il pensiero, l’azione” e valorizzare l’operato di uomini e donne che hanno saputo dare un contributo significativo alla società attraverso la propria arte.
Quest’anno i Magna Grecia Awards avranno come partner solidale l’Onlus Never Give Up, impegnata ogni giorno nella prevenzione e nell’aiutare ragazzi nel trattamento di disturbi della nutrizione, dell’alimentazione e nell’immagine corporea, nel far loro abbattere le barriere, chiedendo aiuto. Durante il corso della serata, verrà assegnato un riconoscimento anche ad Aurora Ruffino, volto della campagna di Never Give Up, per avvicinare i giovani nel riconoscere una delle prime causa di morte tra gli adolescenti: l’anoressia e la bulimia.
Dopo la serata di premiazione del 2 luglio, il Magna Grecia Awards proseguirà con il Festival itinerante in programma dal 15 luglio al 31 luglio in programma in varie località d’interesse storico-artistico della regione: tante serate e tanti ospiti illustri in un susseguirsi d’incontri culturali, letterari, dialoghi, racconti e talk di attualità.
Un prosieguo della serata di premiazione. Il festival presenta un palinsesto ricco di contenuti e di ospiti sempre diversi, affiancando momenti d’intrattenimento e svago a occasioni di confronto e approfondimento.
Il Magna Grecia Awards & Fest 2022 si svolge sotto il patrocinio di importanti partner istituzionali: Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Puglia, della Commissione Europea, di Puglia Promozione, del Comune di Bari, Città Metropolitana di Bari, dell’Acquedotto Pugliese, da Farmindustria e Coldiretti.
BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…
Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…
FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…
A SPAZIOleARTI, sabato 8 febbraio ,concerto del Norah Jones project per la stagione “Jazz &…
Per la “Scena dei ragazzi” un bilancio decisamente positivo con una grande partecipazione di alunni…
Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in un poetico racconto …
Sabato 8 febbraio, per «Periferie» del Crest, il TaTÀ ospiterà lo spettacolo di Usine Baug…
Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo spettacolo teatral-musicale che rompe i…
Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività in…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X