Sabato prossimo presso il Centro Sociale “Rita Levi Montalcini” una serata di racconto musicale con il cantautore sipontino
L’iniziativa rientra tra le tante attività che, ogni anno, il Centro organizza , a Manfredonia, coinvolgendo circa 120 anziani e non solo. Per molti é un punto di riferimento, dove incontrarsi, seguire laboratori, fare ginnastica o organizzare momenti di festa, per altri, rimasti soli,é l’unico spazio di socializzazione per stare insieme e sentirsi ancora parte di una comunità.
“La scelta di iniziare l’anno, dopo i diversi momenti di festa realizzati proprio in via di Porta Pugliese, con Domenico- come riferiscono gli organizzatori- nasce dalla volontà di porre l’accento sull ascolto e l’accoglienza di storie, per tenere vivi i ricordi, ma attivare la memoria collettiva, specie quando si tratta di storie di fragilità e di riscatto”.
Domenico la Marca, dopo aver chiuso un anno ricco di appuntamenti live con il suo Album “Oro Rosso”, non é nuovo a questi incontri, proprio perché, come sostiene, spesso il raccontarsi, l’ascoltare storie ci aiuta a riscoprire la dimensione umana, in una società sempre più indifferente e sorda alle grida degli ultimi.
Da alcune settimane, il cantautore sipontino é a lavoro per il suo nuovo progetto musicale con CLAB STUDIOS di Angelo de Cosimo , dove, accanto al sociale, si parlerà di giustizia sociale e legalità, di diritti e solidarietà, tematiche molto importanti a Manfredonia che si appresta, dopo la grande manifestazione di novembre scorso, a vedere la nascita del Presidio di Libera.