Eventi Puglia

Mareaperto con Tabulè e Radicanto in diretta su Facebook dal Fondo Verri di Lecce

LECCE – Domenica 7 febbraio dalle 19 in diretta streaming su Facebook dal Fondo Verri di Lecce con i concerti di Tabulè e Radicanto prosegue l’undicesima edizione di Mareaperto, rassegna di musiche di confine organizzata dall’associazione culturale Manigold con il sostegno della Regione Puglia. La rassegna Mareaperto – che quest’anno ha promosso anche la prima edizione dell’omonimo Premio – nasce dall’esigenza di indagare sulle matrici comuni condivise dalle culture dei paesi appartenenti all’area Adriatica con la partecipazione di numerosi progetti di ricerca sulle musiche di confine (BandAdriatica, Adria, Tukrè, Giovane Orchestra del Salento, Progetto Se.Me, La Repetition/Orchestra senza confini). Per questo primo appuntamento del 2021, seppur in questa forma streaming a causa delle attuali restrizioni AntiCovid19, si alterneranno due progetti pugliesi fortemente centrati sull’idea di apertura e confronto fra culture musicali e generi diversi.

Tabulè, come l’insalata di cous cous da cui prende nome, è una mistura di colori e spezie che evocano il sapore di una tradizione fatta di frugalità e ingegno. Le risorse musicali di Puglia cariche di paradossi armonici vengono rilette secondo un metro diverso che concede spazio al sentire dei suoi interpreti nel tentativo di giungere ad una musica in cui assonanze e contrasti si cercano e le soluzioni diventano tensioni. Lungo questa traccia di pensiero si sviluppano nuove ipotesi di composizioni originali dove la tradizione diviene un pre-testo per esplorare eterogenei percorsi sonori mescolando suggestioni appartenenti a culture diverse ma insolitamente vicine. Il tutto si fonda sulle diatoniche armonizzazioni dell’organetto e della voce di Claudio Prima ideale approdo per le corde di Giuseppe De Trizio.

“Trapunto di stelle” è il nuovo album monografico dei Radicanto, omaggio a Domenico Modugno prodotto da Arealive con il sostegno di Puglia Sounds Record. Giuseppe De Trizio (chitarra classica e arrangiamenti), Maria Giaquinto (canto), Giovanni Chiapparino (fisarmonica e arrangiamento archi), Adolfo La Volpe (chitarra elettrica, chitarra portoghese, basso) e Francesco De Palma (percussioni) rivisitano il grande cantautore, punto di riferimento per tutti, capace di tenere insieme le arti. Ospiti del cd Raiz (voce in “Io Mammeta e tu” e “Resta cu ‘mme”), Giorgio Vendola (contrabbasso) e Leo Gadaleta (archi). Le impennate vocali di Domenico Modugno celebrano la terra, il senso dello stare insieme, la lingua del mare: in primo piano un articolato e completo ensemble musicale (sezione ritmica, corde, archi, fisarmonica) di grande qualità e impatto sonoro ridisegna con fascino, eleganza e forte carica emotiva le melodie del cantautore.

L’Associazione Manigold, attiva dal 2002 ha istituito in questi anni numerosi percorsi originali di studio e di ricerca nell’ambito delle tradizioni musicali dei paesi del Mediterraneo, sostenendo progetti artistici e formativi che investono diversi settori: la musica, il teatro, la danza, le arti pittoriche, le nuove tecnologie, la multimedialità. L’associazione ha prodotto e sostenuto negli ultimi vent’anni progetti affermati nel panorama internazionale e percorsi formativi e artistici con una spiccata propensione inclusiva e multiculturale: BandAdriatica, Giovane Orchestra del Salento, La Répétition / Orchestra Senza confini, Adria, Tukrè, Progetto Seme, Tabulè, Manigold, Orchestra Popolare di Puglia. Si occupa principalmente di produzione di spettacoli, management, organizzazione di eventi e rassegne (MareAperto, Nostos, Galatinarte), laboratori e corsi di sperimentazione.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

A Collepasso va in scena “Escargot”

Domenica 29 dicembre, al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini, per la…

10 ore fa

Mottola, al via oggi l’evento Thomas Becket AD 1170

Sino al 29 dicembre atmosfere medievali per i festeggiamenti patronali in onore di Thomas Becket…

10 ore fa

“Insieme nel 2025”, Capodanno a Bari

In piazza Libertà il concertone con Emma, Michele Bravi e dj di Radio Norba e…

10 ore fa

“Ghironda”, il gospel di Eric Waddell e il “Pierino” di Arturo Brachetti

L’artista americano di scena con il suo coro il 30 dicembre a Ceglie Messapica. Il…

11 ore fa

Concerto di Capodanno al Teatro Giordano di Foggia

Il  29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…

3 giorni fa

Molfetta, le proiezioni cinematografiche per le festività alla Cittadella degli artisti

MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…

3 giorni fa

Barletta, domani al Teatro Fantàsia “Tende Incantate: Storie di Natale”

BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…

4 giorni fa

Molfetta, a SpazioleArti concerto di Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio

Il  28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…

4 giorni fa

“Oltre Lirica”, gli appuntamenti finali a Giovinazzo

Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…

4 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter