Eventi Puglia

“Il massacro dell’innocenza”, la presentazione del dramma a San Vito dei Normanni

Domani presso la Parrocchia di San Domenico, Francesco Colizzi proporrà la sua opera teatrale in tre atti

SAN VITO DEI NORMANNI (BR) – All’interno del percorso di preparazione alla “CATTEDRA DI VITA”, strutturato da don Piero Calamo, parroco della chiesa di San Domenico a San Vito dei Normanni, martedì 11 giugno, alle ore 19.30, avrà luogo l’evento “SE NON DIVENTERETE COME BAMBINI…”.
Il dottor Francesco Colizzi, psichiatra e scrittore, autore di dieci volumi, presenterà, col prezioso contributo del gruppo “Teatro Arte”, la sua opera teatrale in tre atti “Il massacro dell’innocenza”.
L’incubo ricorrente di un eccidio di bambini amareggia le notti del giovane Gesù, fino a quando scopre di essere nato nel periodo della strage degli innocenti ordinata da Erode. In Gesù, il sopravvissuto, l’incubo trapassa in un immenso sogno: annunciare il Regno della nuova innocenza. La sua predicazione però esige che egli stesso venga ucciso. Il sacrificio di Cristo sulla croce basterà a porre termine ai massacri e agli abusi dell’infanzia?
Nelle parole dell’autore le motivazioni dell’opera: “Il tema che attraversa tutto il dramma è la condizione di vulnerabilità dell’infanzia nel mondo e il suo rimando alla possibilità/necessità per il mondo degli adulti di perseguire una nuova innocenza. Ancora oggi moltitudini di bambini vengono uccisi a causa di guerre e violenze di ogni genere, oppure vengono maltrattati, abusati, affamati o, se ammalati o portatori di disabilità, lasciati senza cure. Per trattare in maniera emotivamente coinvolgente di questa inquietante condizione ho scelto di far ricorso a due grandi poli confliggenti della nostra cultura: la strage degli innocenti di Erode il Grande, metafora della più crudele delle violenze dell’uomo sull’uomo, e la centralità dei bambini nella predicazione dell’amore integrale da parte del Gesù storico”.
L’opera è pubblicata dalla casa editrice salentina Manni ed è disponibile in libreria e su tutti i siti web di vendita di libri.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“La Controra”, in scena a Foggia il 15 e 16 marzo

Nuovo appuntamento della stagione teatrale per famiglie della Piccola compagnia impertinente: il pomeriggio si tinge di…

1 ora fa

“Donne. Ribelli. Resilienti. Libere.” a Castellana Grotte

CASTELLANA GROTTE – Prende il via, il prossimo 16 marzo, la quinta edizione di “Donne.…

4 ore fa

Cerignola, al via i lavori di rifacimento del manto stradale

CERIGNOLA - Nelle prossime settimane avranno inizio i lavori di rifacimento del manto stradale in…

20 ore fa

Barletta, al Teatro Fantàsia in scena “Spedizioni Don Chisciotte”

Domenica 16 marzo lo spettacolo divertente, con una seria morale, adatto anche a famiglie, un …

20 ore fa

Bitonto, domani un focus su bisogni di minori, anziani e persone con disabilità

BITONTO – La rete del terzo settore di Bitonto si incontra per confrontarsi sui traguardi…

21 ore fa

Foggia, “Scugnizza – Operetta in 3 atti” al Teatro Umberto Giordano

Per la 55a Stagione degli Amici della Musica, torna a Foggia l’operetta con “Scugnizza” e …

22 ore fa

Bari, crollo palazzina: il Comune autorizzato alla demolizione della porzione rimasta

BARI - Nella giornata di oggi il sindaco di Bari Vito Leccese ha inviato alla…

22 ore fa

“Il giardino delle parole”, il 16 marzo a Bitonto

Per La Scena dei Ragazzi 2024/25, al Teatro Tommaso Traetta, andrà in scena lo spettacolo…

1 giorno fa

“Voglio Vederti Danzare” a Bari e Lecce

Il  grande concerto - omaggio dedicato a Franco Battiato, con band, orchestra e dervisci rotanti…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X