Eventi Puglia

Massafra, “Opere e omissioni”: dal 14 ottobre la rassegna di arti integrate

MASSAFRA –  Dal 14 ottobre 2022 all’interno della cinquencentesca Ex Chiesa di Sant’Agostino di Massafra si terrà “Opere e omissioni”, la rassegna di arti integrate che per 14 giorni proporrà un calendario fitto di eventi, a ingresso libero.

Il Programma:

Venerdì 14 ottobre: Ore 18.30 inaugurazione “Opere e omissioni” la mostra di Pierluca Cetera, Maurizio Di Feo, Patrizia Grande e Nicola Vinci. Ore 20.30 proiezione di “Le sang d’un poète” di Jean Cocteau, 1932, Sperimentale / bianco e nero – 59 minuti. Versione originale con sottotitoli sonorizzata dal vivo da Paolo L. Bandera e Simon Balestrazzi, con intervento di Francesco Dongiovanni e Giuseppe Procino (Ticket 7 euro)

Mercoledì 19 ottobre: ore 10.00 incontro con le scuole.

Giovedì 20 ottobre: ore 18.30 conferenza “Arte ed Economia”, relatore Raffaele Rescina.

Mercoledì 26 ottobre: ore 10.00 incontro con le scuole per la Lectio “Diversamente Dante” di Trifone Gargano.

Giovedì 27 ottobre: ore 18:30 conferenza di Josè Minervini, Presidente della Società Dante Alighieri Comitato di Taranto. “Per te poeta fui, per te cristiano”, analisi dei canti XXI e XXII del Purgatorio, l’incontro con Stazio.

Venerdì 28 ottobre: ore 20.30 chiusura evento con la proiezione del film “Gandahar” di René Laloux, 1987. Anamazione / colore 83 minuti. Versione originale con sottotitoli, risonorizzata dal vivo da Davis Granziera e Roberto Pasini con intervento di Gabriele Panico (Ticket 7 euro). Opere e omissioni – la mostra – 14 ottobre | 28 ottobre | Ex Chiesa Sant’Agostino | via Sant’Agostino | Massafra |Ta | Visitabile tutti i giorni dalle 17.30 alle 21.00, le domeniche dalle 10.00 alle 20.00. Ingresso libero.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Massafra

Leggi anche

Sogliano Cavour, “Nude e crude” domani al Teatro Comunale

SOGLIANO CAVOUR (LE) - Donne protagoniste della giornata di domani anche a Sogliano Cavour, dove…

17 minuti fa

Michele Placido in “Trilogia di un visionario” a Barletta

Al Teatro Curci, per la stagione 2024/25, a partire da oggi e fino a domenica,…

6 ore fa

A Carmiano domani torna la manifestazione Donne D’Autore

Presso il Cine-Teatro "F.lli Lumière", per la sesta edizione di Donne D'Autore, va in scena…

7 ore fa

Leverano, “Come un fiore che rinasce”: la presentazione

Domenica 9 marzo 2025, presso il  Laboratorio Sociale la presentazione del romanzo di Stefania Rolli;…

7 ore fa

Bari, crollo palazzina: donna estratta viva dalle macerie

Rosalia De Giosa, la 74enne dispersa da ieri, è stata trovata e liberata dalle macerie…

20 ore fa

Bari, gli spettacoli previsti al Teatro Kismet l’8 e 9 marzo

Sabato va in scena "Freevola", manifesto di libertà della donna; domenica la favola "Kafka e…

20 ore fa

Bari, crollo palazzina: modifiche circolazione e variazione percorsi bus

BARI - La Polizia Locale di Bari rende noto che, al fine di permettere il…

1 giorno fa

Bari, crollo Palazzina via de Amicis: attivato il COC di Protezione civile

BARI - Nel tardo pomeriggio di ieri è crollata una palazzina di cinque piani, pericolante,…

1 giorno fa

“Donne e Derivati” di e con Sergio Siciliano a Lecce

Domani al Teatro Paisiello lo spettacolo che mette in scena il tema della violenza sulle…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X