Eventi Puglia

Mattinata, dal 25 al 28 maggio “Teatri di Luce e di Pace”

 

MATTINATA – Giunto alla quarta edizione, Teatri di Luce e di Pace torna a Mattinata nei giorni 25, 26, 27, 28 maggio. La rassegna porta con sé il valore degli spettacoli teatrali di impegno civile e delle installazioni artistiche di ispirazione civica, insieme a quel senso di comunità che poggia sui principi dell’antimafia sociale.

Anche per quest’edizione la rassegna è promossa dal Comune di Mattinata e dal Teatro Pubblico Pugliese con il sostegno della Regione Puglia, a valere su Fondo Speciale Cultura, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Foggia. La proposta artistica e la direzione tecnica è curata dal Teatro della Polvere e AVL.

L’azione ha l’importante scopo di scuotere le coscienze, di rappresentare e far riflettere sui temi dell’integrazione, dell’inclusione, della sostenibilità ambientale e dell’antimafia sociale. Educare al bello, quindi, attraverso l’arte, la conoscenza, la partecipazione attiva dei cittadini e di tutti coloro che hanno a cuore il territorio e il presente e il futuro delle nuove generazioni.

Teatri di Luce e di Pace in questa quarta annualità poggia la sua narrazione sugli Esempi di uomini e donne che con il loro fare quotidiano hanno lavorato per il bene comune e per l’altro e lo fa attraverso i due spettacoli teatrali: Cafoni. Un racconto musicale di e con Michele De Virgilio (Teatro della Polvere – produzioni AVL) che andrà in scena il 25 maggio alle ore 21.30 presso il Belvedere Monte Saraceno e Il Sindaco Pescatore con Ettore Bassi, regia di Enrico Maria Lamanna (Produzioni PanArt) che verrà messo in scena il 28 maggio alle ore 21.30 sempre al Belvedere Monte Saraceno.

Agli spettacoli si aggiungono le sei installazioni artistiche, posizionate in luoghi simbolo della città di Mattinata, visibili dal 25 al 28 maggio e realizzate dai professori e studenti dell’Accademia di Belle Arti di Foggia (Scuola NTA, Scuola di Cinema, Scuola di Decorazione – Arte Ambientale, Scuola di Scultura, Scuola di Scenografia, Scuola di Interior Design).

Infine, nei giorni 27 e 28 maggio sono previste delle performance di teatro itinerante lungo Corso Matino a cura degli attori del Teatro della Polvere (27/05 dalle 20.00 alle 22.00; 28/05 dalle 19.00 alle 21.30).

“Siamo molto orgogliosi di realizzare, per il quarto anno consecutivo, la rassegna Teatri di Luce e di Pace grazie anche al contributo della Regione Puglia e del Teatro Pubblico Pugliese. Una rassegna legata ai temi dell’antimafia sociale che hanno caratterizzato fin da subito la vicenda di questa Amministrazione – ha dichiarato Michele Bisceglia, sindaco di Mattinata. Quest’edizione è ricca di messaggi positivi e di grande speranza; si apre e si conclude con due spettacoli di forte impatto emotivo e invito i miei concittadini a essere, anche questa volta, partecipi all’iniziativa. Infine, voglio ringraziare la Regione Puglia, il Teatro Pubblico Pugliese che hanno scelto di valorizzare ancora una volta la nostra città con una proposta artistica condivisa con il Teatro della Polvere e l’azienda AVL; grazie anche all’Accademia di Belle Arti che, sono sicuro, saprà trasformare Mattinata in uno spazio artistico a cielo aperto.”, ha concluso il sindaco.

“Le arti performative e lo spettacolo dal vivo diventano uno strumento al servizio della lotta a ogni forma di mafia. Questo è “Teatri di Luce e di Pace” uno degli esempi più belli di collaborazione tra Comune e Teatro Pubblico Pugliese. La rassegna, ormai un appuntamento atteso in questo momento dell’anno, è destinata a crescere sempre di più in termini di pubblico e di qualità come sta facendo in questi anni. Ringrazio il Comune di Mattinata per il suo impegno sulla formazione del pubblico, un punto fondamentale per il consorzio delle arti e della Cultura”, ha commentato il presidente del Teatro Pubblico Pugliese, Paolo Ponzio.

“L’obiettivo della nostra rassegna è quello di coinvolgere tutto il territorio di Mattinata e di renderlo destinatario del messaggio di contrasto ai fenomeni criminali – ha aggiunto Paolo Valente, assessore alla Cultura del Territorio del Comune di Mattinata. Il tema prescelto sono le storie di uomini e donne che con il loro esempio hanno caratterizzato la loro vita in funzione del bene comune. Sono convinto che anche quest’anno si realizzerà la magia di Teatri di Luce e di Pace. Vi aspettiamo numerosi dal 23 al 28 maggio”, ha concluso l’assessore.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Concerto di Capodanno al Teatro Giordano di Foggia

Il  29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…

1 giorno fa

Molfetta, le proiezioni cinematografiche per le festività alla Cittadella degli artisti

MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…

1 giorno fa

Barletta, domani al Teatro Fantàsia “Tende Incantate: Storie di Natale”

BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…

2 giorni fa

Molfetta, a SpazioleArti concerto di Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio

Il  28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…

2 giorni fa

“Oltre Lirica”, gli appuntamenti finali a Giovinazzo

Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…

2 giorni fa

“Gospel Show” di Pastor Ronald Hubbard a Mola di Bari

Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…

2 giorni fa

Il Circo Madera da oggi a Putignano

Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…

2 giorni fa

A Tuglie la sesta edizione di Presepi nel Borgo

Oltre cinquanta presepi in trenta differenti location raccontano la tradizione presepiale. Un percorso suggestivo tra…

3 giorni fa

Sergio Muniz porta in scena “Lapponia” a Cerignola

Giovedì 26 dicembre, sul palco del Roma Teatro,  una commedia che affronta la verità e…

3 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter