GoldenartProduction
Michele Placido, Valentina Bartolo
PIRANDELLO
Trilogia di un visionario
dramaturg Giulia Bartolini
e con Paolo Gattini
scene Tonino Zera
musiche Oragravity
costumi Paola Marchesin
light designer Gerardo Buzzanca
regia e drammaturgia MICHELE PLACIDO
Trilogia di un visionario è un viaggio emozionante nel mondo visionario di Luigi Pirandello, uno spettacolo unico che abbraccia tre delle opere più iconiche del grande drammaturgo italiano: “Lettere a Marta”, “L’uomo dal fiore in bocca” e “La carriola”. In questo eccezionale collage teatrale, Placido conduce il pubblico attraverso il labirinto delle sfumature umane, mettendo in luce il genio di Pirandello nel penetrare le complessità della psiche umana. La sua visione regala al pubblico un’opportunità rara: immergersi nelle profondità dell’animo umano attraverso le parole incisive e intrise di pathos dello scrittore premio Nobel.
“Lettere a Marta” ci porta nell’intimità della corrispondenza epistolare, esplorando le dinamiche dei rapporti umani con una delicatezza senza tempo. Nell’affrontare le sfide della comunicazione, Placido ci guida attraverso un viaggio emotivo che tocca le corde più profonde del nostro essere.
“L’uomo dal fiore in bocca” ci getta nella frenesia della vita moderna, sfidando il tempo e la morte con una potente riflessione sulla condizione umana. Placido, con la sua maestria interpretativa, dà vita a personaggi che incarnano le sfide esistenziali universali, facendoci interrogare sul senso della nostra stessa esistenza.
Infine, “La carriola” ci catapulta in un mondo surreale, una danza tragicomica tra realtà e finzione. Placido ci trascina in un vortice di emozioni contrastanti, facendoci esplorare le contraddizioni della vita e i paradossi della nostra esistenza.
Con Trilogia di un visionario Placido ci offre una prospettiva unica su Pirandello, ci invita a riflettere, ridere e commuoverci di fronte alla complessità e bellezza della vita umana.
TARANTO – Stagione Teatrale 2024/25
Prezzo:
a partire da € 20
INFO E CONTATTI
INFO
Teatro Fusco
T. 099. 9949349
amministrazione@teatrocomunalefusco.it
www.teatrocomunalefusco.it
www.teatropubblicopugliese.it/taranto
tpp@teatropubblicopugliese.it
Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…
BARI - Martedì 4 marzo, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, al Gomma Park di…
Musica, spettacolo e tanto divertimento con un ospite speciale direttamente da "Amici di Maria…
FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…
Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con gli antichi…
Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…
BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…
FASANO (BR) - Dalla Dirigente Scolastico dell'IISS “G.Salvemini” di Fasano, Maria Convertino riceviamo e di…
Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X