A distanza di trent’anni infatti dall’uscita (era febbraio 1994), la canzone “Cinque giorni” non solo è tornata in auge, diventando virale sui social soprattutto tra i giovanissimi, ma alcuni mesi fa è stata certificata Disco d’Oro. Scritto dallo stesso Michele Zarrillo insieme a Vincenzo Incenzo, il brano è uno dei più rappresentativi dell’intera carriera dell’artista romano ed è entrato di diritto tra i classici della canzone italiana. Fa parte del quarto album della discografia di Zarrillo (‘Come uomo tra gli uomini’), ed è stato presentato al pubblico durante il 44º Festival di Sanremo, nella sezione Campioni, classificandosi al 5º posto. Sia Fiorello (nel 1995) che Laura Pausini (nel 2006) hanno realizzato una cover del brano, inserendolo nei loro album.
Il live sarà un modo per scoprire e riscoprire un artista con una carriera e un repertorio unici nella musica italiana d’autore, ricchissimo di successi e di classici intramontabili. Due ore di spettacolo, con alcuni ospiti a sorpresa, in cui non mancheranno le canzoni degli ultimi album. Sul palco con Michele Zarrillo (voce, piano, chitarra acustica ed elettrica) un eccezionale team di musicisti di altissimo livello: Roberto Guarino(chitarre), Andrea Valentini (chitarre), Andrea Rongioletti (tastiere), Danilo Fiorucci (basso), Pino Vecchioni (batteria). Produzione musicale Alessandro Canini, organizzazione e produzione Authentic Jam.
Michele Zarrillo è nato a Roma nel 1957. Ha esordito artisticamente negli anni ‘70 come chitarrista, fondando i “Semiramis”, e negli anni successivi si è rivelato autore di grande talento firmando brani per Renato Zero e Ornella Vanoni. Di lì a poco ha cominciato ad interpretare le sue canzoni: vittoria al Festival di Castrocaro nel 1979, poi a Sanremo nel 1987 con “La notte dei pensieri” nella categoria “Nuove Proposte”. Tredici in tutto le sue partecipazioni al Festival, e una decina i brani portati in gara e diventati devergreen, e prima ancora hit da classifica: ad oggi Michele Zarrillo, con le sue canzoni, ha venduto oltre quattro milioni di dischi. Biglietti disponibili su Vivaticket e nei punti vendita del circuito. Info 324.0917038 – info@arlive.it
Il 29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…
MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…
BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…
Il 28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…
Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…
Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…
Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…
Oltre cinquanta presepi in trenta differenti location raccontano la tradizione presepiale. Un percorso suggestivo tra…
Giovedì 26 dicembre, sul palco del Roma Teatro, una commedia che affronta la verità e…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter