Eventi Puglia

“Mili muoi, l’esodo dei miei”, il 16 febbraio a Molfetta

Per il Giorno del Ricordo, il secondo appuntamento della rassegna “Per non dimenticare”, presso La Cittadella degli Artisti. Carlo Colombo racconta l’esodo dai territori dell’Istria e della Dalmazia tra musica e parola

MOLFETTA – L’esodo dai territori dell’Istria e della Dalmazia raccontato attraverso musica e parola. E, soprattutto, i ricordi legati alla famiglia di Carlo Colombo, sul palcoscenico della Cittadella degli artisti di Molfetta per l’ultimo appuntamento della rassegna ‘Per non dimenticare’, promossa dall’Assessorato alla Cultura di Molfetta in collaborazione con Teatri di Bari.

Domenica 16 febbraio alle ore 20.30 in scena Mili muoi, l’esodo dei miei. Colombo pianista, autore e cantante trevigiano, figlio di profughi giulianodalmati, racconta l’esodo vissuto dalla famiglia sia paterna che materna dopo il 1945 con l’instaurazione della dittatura comunista della Yugoslavia di Tito. Accompagnato dalla musica del pianoforte, dell’ekatron e del Toy Piano, cantando canzoni d’epoca e canzoni originali che ha scritto appositamente per questo spettacolo, racconta storie di fughe via mare e via terra.

“Le testimonianze sono tutte dirette e acquisite sin dall’infanzia dai suoi nonni e quando dagli anni 70 in poi ritornò regolarmente con i suoi genitori nelle terre di origine – racconta – Parla di Nori, di Livia, di Tina, donne che aiutate dai loro uomini hanno ricostruito la propria vita lontano dalla terra di nascita a seguito di rocambolesche fughe, rischiose per sé e per i famigliari rimasti. Lo spettacolo è un viaggio sonoro attraverso i ricordi di un mondo che c’era e che si è spostato altrove”.

Biglietto unico per gli spettacoli 3 euro, disponibile al botteghino della Cittadella (Via Bisceglie, 775, Molfetta) e online sul circuito Vivaticket.com. Il botteghino è attivo tutti i giorni tranne il lunedì ore 17 – 20. Per info 080 338 70 82 – 392 163 87 82.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Molfetta

Leggi anche

“Con il sole dentro e poi” di Maria Valentina Ronzino: la presentazione

Oggi presso la biblioteca “N. Bernardini” dialogherà con l’autrice la giornalista Anna Rita Favale. Intermezzo…

35 minuti fa

A Bitonto il 23 febbraio va in scena “Nella Pancia del Lupo”

BITONTO - Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 18.00, per La Scena dei Ragazzi 2024/25,…

2 ore fa

“Esteticamente in Fiera”, dal 14 al 17 febbraio 2025 a Bari

La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…

7 ore fa

Bari Multiservizi, consegnati altri quattro nuovi mezzi elettrici

BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno  altrettanti furgoni a…

9 ore fa

“Malbianco” di Mario Desiati, la presentazione ad Alessano e Lecce

ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…

10 ore fa

Barletta, interramento rifiuti in area pubblica: la nota del Comune

BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…

13 ore fa

“La Ferocia”, il 25 febbraio al Teatro Curci di Barletta

BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…

15 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

1 giorno fa

“Lo Specchio della Regina” al Teatro Comunale di Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X