Eventi Puglia

Mogol-Battisti raccontati in canzoni a Vieste da Cristian Levataci e l’Ensemble “Suoni del Sud”

VIESTE (FG) – Vieste omaggia Mogol in occasione del suo 85simo compleanno con uno spettacolo che propone le più belle canzoni che il grande autore ha scritto per Lucio Battisti.
Martedì 17 agosto, a partire dalle 21, nel suggestivo Anfiteatro Carlo Nobile andrà in scena la musica che ha unito intere generazioni.

La serata è intitolata “Pensieri e Parole di Mogol” ed è organizzata dall’Associazione culturale musicale “Gargano Music” di Vieste, presieduta da Sandra Cardone, con la direzione artistica di Andrea Vescera, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Vieste diretto da Graziamaria Starace.

Lo spettacolo racconta la storia di due amici, Giulio Rapetti (vero nome di Mogol) e l’indimenticato interprete di “Acqua azzurra, acqua chiara” e tanti altri celebri brani entrati nella storia della canzone italiana, e di un sodalizio artistico che non ha eguali nel panorama musicale. Le canzoni di Mogol-Battisti fanno da cornice ad un racconto composto di emozioni e di aneddoti a volte a tinte fosche e a volte cangianti, in linea con i periodi esistenziali dell’artista reatino.

In epoca di cover, dove la gara è a chi imita meglio gli originali – spiegano gli organizzatori – ‘Pensieri e Parole di Mogol’ è un altro modo di raccontare Lucio Battisti. Un modo nuovo e, se vogliamo, più rispettoso di percepire il messaggio dell’artista. Un punto di vista diverso che restituisce al pubblico l’emozione di una musica senza tempo“.

Lo spettacolo ideato e interpretato da Cristian Levantaci, calato nei panni di Mogol, non è una sfida facile ma, aggiungendo alla pura esibizione canora il racconto del rapporto personale tra i Lennon e McCartney nostrani, il cantattore riuscirà a far cantare il pubblico e al tempo stesso a farlo sbirciare dietro le quinte di una collaborazione che, nella musica leggera italiana, ad oggi non è stata ancora replicata.

I brani saranno eseguiti dall’Ensemble “Suoni del Sud” di Gianni Cuciniello: al pianoforte Giuseppe Fabrizio, al basso Mario Longo che ha curato anche gli arrangiamenti e le composizioni inedite, alla chitarra Luigi Pagliara, alla batteria Leonardo Marcantonio, ai violini Marcello De Francesco e Mario Ieffa, alla viola Annalisa Sampietro e al violoncello Michela Celozzi.

L’evento è ad ingresso libero e regolato secondo le attuali normative anti Covid-19.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

10 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

11 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

11 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

15 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

15 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

16 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X