Eventi Puglia

Mola di Bari, il 4 marzo le EbbaneSis in “Transleit”

Al Teatro Niccolò van Westerhout, nell’ambito di Inverno Agìmus 2023, si esibiranno Viviana Cangiano e Serena Pisa. Dai Queen ai Beatles sino a Michael Jackson ,il pop-rock internazionale cantato in napoletano

MOLA DI BARI – Nate per gioco sul web, approdate seriamente su palcoscenici importanti, grazie ad un incontro folgorante. Perché la vita è fatta di incroci, come sanno bene Viviana Cangiano (voce) e Serena Pisa (voce e chitarra), in arte EbbaneSis, il duo ospite dell’Agìmus di Mola di Bari sabato 4 marzo (ore 20.45) nel Teatro van Westerhout. In programma, lo spettacolo «Transleit», che è anche il titolo di un album del 2020 nel quale le due musiciste avevano sintetizzato la loro maestria e dieci traduzioni in napoletano di celebri cover, da «Michelle» dei Beatles a «Bohemian Rhapsody» dei Queen sino a «Billie Jean» di Michael Jackson.

Non manca il pop italiano, rappresentato da «Attenti al lupo» e «T’appartengo». E pensare che tutto ha avuto origine sui social, nel 2017, quando il duo inizia ad apparire su Facebook con intriganti rivisitazioni di classici della canzone napoletana, ma anche celebri pezzi rock cantati in dialetto. È il caso di «Carmela» di Salvatore Palomba, portata al successo dalla «voce di Napoli» Sergio Bruni, che supera le 400mila visualizzazioni, e soprattutto «Bohemian Rhapsody», che registra addirittura 2milioni di views, diventando un autentico caso mediatico.

Nasce così lo spettacolo-concerto «Serenvivity», qualche anno fa ospitato in Puglia proprio dall’Agìmus, nel quale Viviana e Serena cantano classici della canzone napoletana come «Reginella», «‘O sarracino», «Rondinella», «‘O zappatore», «‘A rumba de scugnizzi» e «‘O sole mio», rivisitati in un vaudeville nel quale una componente importante gioca la vis comica delle due artiste, che dopo le collaborazioni con lo scrittore Maurizio De Giovanni ed Elena de Curtis, nipote del principe della risata Totò, hanno avuto riscontri positivi da maestri della tradizione partenopea come Isa Danieli, Lina Sastri e Teresa de Sio.

Alle richieste di concerti in Italia, si aggiungono le esibizioni in Francia, Germania, Russia, Emirati Arabi e molti altri Paesi, dove le EbbaneSis cantano sempre in napoletano. «Promuoverlo anche attraverso le traduzioni di hit internazionali è una grande responsabilità per noi – spiegano le due artiste – e lo facciamo solo per il piacere di donare alle canzoni che amiamo un sapore partenopeo. È un esercizio che ci fa amare ancora di più la nostra città e la nostra cultura».

Biglietti acquistabili online su https://www.associazionepadovano.it/acquisto/

Info 368.568412 – 393.9935266

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Mola di Bari

Leggi anche

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

2 ore fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

8 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

11 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

15 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

15 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

1 giorno fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

1 giorno fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X