Pianista e direttore d’orchestra, ritenuto tra gli autori italiani per il cinema più importanti in circolazione, e da molti considerato il naturale successore di Ennio Morricone e Nicola Piovani, Carmine Padula vanta a soli ventidue anni una carriera già costellata da molti successi, certificati dalla prestigiosa vittoria del Premio intitolato a Nino Rota, maestro che con la sua musica ha lasciato un segno indelebile nel mondo del cinema con tanto di Oscar per le musiche del «Padrino parte seconda». Il premio è stato assegnato a Padula nel 2020 per la colonna sonora di «Ognuno è perfetto», riconoscimento arrivato dopo il premio Cinemability Film Fest conquistato nel 2019, un anno segnato dalla collaborazione con la cantante salentina Emma Marrone per il brano «Sei come me».
Di Padula sono anche due album risalenti rispettivamente al 2016 e 2018, «Orizzonti» e «Dreamland», intimamente legati tra loro dal tema del sogno. Tra i progetti e le iniziative più recenti, la pubblicazione del brano «No War» e una serie di concerti per la pace finalizzati a raccogliere fondi da inviare ai profughi ucraini costretti a fuggire dal proprio Paese dopo l’invasione russa iniziata ormai quasi un anno fa.
Biglietti acquistabili online su https://www.associazionepadovano.it/acquisto/
Info 368.568412 – 393.9935266
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X