Spesso i programmi da concerto del Guitalian Quartet sono costruiti tematicamente. E non sfugge alla regola l’impaginato di quest’appuntamento intitolato «Fireworks», fuochi d’artificio. In effetti, i brani scelti sono davvero scoppiettanti, a partire dal corpo del programma interamente dedicato alla musica sudamericana, in cui la chitarra notoriamente riveste un ruolo di primaria importanza e di costante riferimento nello sviluppo della ideazione. «Alfonsina y el mar», che apre questo mini-ciclo, è una malinconica e commovente canzone del compositore Ariel Ramirez, ispirata al tragico suicidio in mare della poetessa argentina Alfonsina Storni, cui seguirà «Brésils» di Roland Dyens, il chitarrista francese di origini tunisine che ha fatto della contaminazione (soprattutto con la musica latino-americana e il jazz) uno dei punti cardine del proprio stile, tanto da essere stato l’unico chitarrista classico a partecipare nel 2010 al concerto organizzato nel Théâtre du Châtelet di Parigi per celebrare il grande gipsy Django Reinhardt. Si ascolterà anche un medley tutto carioca con il fado brasiliano «Brejero» di Ernesto Nazareth e i choro «Doce de coco» di Jacob do Bandolim e «Um a zero» di Pixinguinha.
Biglietti acquistabili online su https://www.associazionepadovano.it/acquisto/
Info 368.568412 – 393.9935266
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X