Eventi Puglia

Mola di Bari, “Barocco ma non solo” al Teatro Comunale van Westerhout

Sabato 13 maggio l’Ensemble Benedetto Marcello ospita Francesco Mammola, virtuoso in punta di plettro: musiche tra barocco e mandolino, tra Napoli e Vivaldi

MOLA DI BARI –  Formazione specializzata nell’esecuzione e nel recupero di musica del Sei-Settecento italiano, l’Ensemble Benedetto Marcello incontra il virtuoso di mandolino Francesco Mammola per l’Agìmus di Mola di Bari, sabato 13 maggio (ore 21) nel Teatro van Westerhout. Il concerto prevede un programma di grande interesse nel quale la particolarità del repertorio si unisce all’estrema fruibilità dettata dall’immediatezza dello strumento solista, distintosi nel corso dei secoli come punto di riferimento sonoro del repertorio popolare, per il quale scrissero anche numerosi compositori colti. Infatti, dopo l’introduttiva Sonata op. 1 n. 7 di Michele Mascitti, compositore abruzzese di scuola napoletana che è stato al centro di un’incisione realizzata dall’Ensemble Marcello per la casa discografica Nuova Era (cd entusiasticamente recensito dalle principali riviste di settore), prevede l’esecuzione di Concerti per mandolino di altri autori del periodo barocco di area napoletana e veneziana, da Antonio Vivaldi a Giuseppe Giuliano a Domenico Gaudioso, che crearono pagine di grande fascino per questo strumento, accompagnato dagli archi e dal basso continuo in funzione solistica nella più nobile delle accezioni.

E quando si parla di mandolino, naturalmente il pensiero corre alla tradizione partenopea, che l’Ensemble «Benedetto Marcello» e Francesco Mammola onoreranno in chiusura con un trittico comprendente tre classici del repertorio popolare napoletano, «Reginella», «Torna a Surriento» e «‘O sole mio». Dunque, un concerto nello stile di una formazione di grande valore le cui proposte di ascolto sono sempre il frutto di un lungo lavoro di studio e ricerca, attraverso il quale l’ensemble ha raggiunto una propria identità stilistica e musicale. Obiettivo centrato soprattutto grazie al contatto con composizioni inedite, dunque eseguite per la prima volta in tempi moderni con particolare apprezzamento da parte della critica, che continua a riconoscere nell’Ensemble Benedetto Marcello un punto di riferimento nel campo della riscoperta e della riproposizione del repertorio strumentale italiano del Diciassettesimo e Diciottesimo secolo.

Biglietti acquistabili online su https://www.associazionepadovano.it/acquisto/

Info 368.568412 – 393.9935266

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Mola di Bari

Leggi anche

Concerto di Capodanno al Teatro Giordano di Foggia

Il  29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…

1 giorno fa

Molfetta, le proiezioni cinematografiche per le festività alla Cittadella degli artisti

MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…

1 giorno fa

Barletta, domani al Teatro Fantàsia “Tende Incantate: Storie di Natale”

BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…

2 giorni fa

Molfetta, a SpazioleArti concerto di Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio

Il  28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…

2 giorni fa

“Oltre Lirica”, gli appuntamenti finali a Giovinazzo

Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…

2 giorni fa

“Gospel Show” di Pastor Ronald Hubbard a Mola di Bari

Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…

2 giorni fa

Il Circo Madera da oggi a Putignano

Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…

2 giorni fa

A Tuglie la sesta edizione di Presepi nel Borgo

Oltre cinquanta presepi in trenta differenti location raccontano la tradizione presepiale. Un percorso suggestivo tra…

3 giorni fa

Sergio Muniz porta in scena “Lapponia” a Cerignola

Giovedì 26 dicembre, sul palco del Roma Teatro,  una commedia che affronta la verità e…

3 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter